Primo sì al Senato al limite di 45 giorni per le intercettazioni

NT+ Diritto INTERNO

Non più di 45 giorni. Questo il limite di durata per le intercettazioni che ieri ha ricevuto il via libera della commissione Giustizia del Senato. L’emendamento, riformulato dalla relatrice Erika Stefani (Lega), con l’accordo del ministero della Giustizia, introduce per la prima volta nel nostro Codice di procedura penale un tetto alla durata delle operazioni di ascolto che sinora potevano teoricamente prolungarsi per tutta la fase delle indagini preliminari , attraverso successive proroghe di 15 . (NT+ Diritto)

La notizia riportata su altre testate

Mentre si strappa lette… Dal loro punto di vista. (la Repubblica)

Il sindacato dei lavoratori della Polizia ha rienuto "grave l'intervento del governo in materia di procedura penale per quel che riguarda le intercettazioni". Ieri la commissione Giustizia del Senato ha approvato l'emendamento della relatrice Erika Stefani al ddl sulle intercettazioni tra indagato e difensore sul limite di 45 giorni con deroghe per i reati più gravi, come criminalità organizzata e terrorismo. (L'HuffPost)

Arriva il primo ok alla proposta di legge per vietare le intercettazioni oltre la durata di un mese e mezzo. La Commissione Giustizia del Senato ha approvato il ddl sulla proroga degli ascolti a prima firma di Pierantonio Zanettin (Forza Italia), modificato da un emendamento presentato a marzo dalla relatrice, l’ex ministra leghista Erika Stefani (Il Fatto Quotidiano)

LEGGI – Svuotacarceri dopo il voto europeo: patto destra-Renzi L’ultimo punto per la grande riforma delle intercettazioni è stato segnato ieri in Commissione Giustizia al Senato. (Il Fatto Quotidiano)

Concluso l'esame degli emendamenti, si attendono ora i pareri delle commissioni competenti per dare il mandato al relatore. La Commissione Giustizia di Palazzo Madama approva il disegno di legge che ha come primo firmatario il senatore di FI, Pierantonio Zanettin, e che fissa il tetto di 45 giorni alle intercettazioni tra difensori-avvocati. (Il Messaggero Veneto)

La commissione Giustizia del Senato ha approvato l’emendamento della relatrice Erika Stefani al ddl sulle Intercettazioni tra indagato e difensore sul limite di 45 giorni con deroghe per i reati più gravi, come criminalità organizzata e terrorismo. (LAPRESSE)