Sovraffollamento carcerario, Canton Mombello la maglia nera d'Italia: il numero dei detenuti è tre volte superiore alla norma

Corriere INTERNO

Oltre l’emergenza. Il sovraffollamento carcerario è una costante del sistema detentivo italiano ed è uno dei fattori che incide sull’alto tasso di suicidio in prigione. Nel 2024 a livello nazionale i detenuti che si sono tolti la vita sono 32, questa la denuncia della garante delle persone private della libertà di Brescia, Luisa Ravagnani, e dell’Unione delle Camere Penali Italiane. Il trend in netta crescita è allarmante perché «la media di 4 suicidi a settimana è cresciuta a causa di un pericolosissimo effetto emulativo» dichiara Andrea Cavaliere di UCPI. (Corriere)

La notizia riportata su altri media

Un numero impressionante, se si considera che l'anno scorso, in tutto l'anno, ce ne furono 70. (Fanpage.it)

Il candidato al Consiglio comunale per Forza Italia, Jacopo Bianchi, si unisce all'appello urgente del garante dei detenuti Eros Cruccolini per fermare i crescenti casi di... (Virgilio)

Lo ha detto a Primocanale Rinaldo Romanelli, avvocato genovese segretario nazionale dell'Unione Camere Penali, alla manifestazione contro i troppi suicidi nelle carceri italiane svolta ieri davanti al tribunale di Genova: "Lo Stato dovrebbe garantire la dignità della persona anche all'interno delle carceri - spiega Romanelli - lo dice la Costituzione, non solo per la finalità di educativa della pena ma anche per la dignità dell'uomo che è garantita a tutti dall'articolo 2 della Costituzione e dovrebbe esserlo ancora di più per chi lo Stato trattiene contro la sua volontà all'interno di una struttura che dovrebbe garantire che almeno diciamo le condizioni fondamentali essenziali di vita siano quelle che dovrebbe vivere un uomo". (Primocanale)

Lo afferma in una nota il garante dei diritti dei detenuti del Comune di Firenze, Eros Cruccolini, in occasione dell'appello della Conferenza nazionale dei garanti territoriali, alla politica e alla società civile, per il contrasto dei suicidi in carcere. (LA NAZIONE)

Morti in carcere o di carcere. (La Stampa)

VIDEO | Manifestazioni in tutta Italia. E intanto si allunga sempre più l'elenco delle vittime dietro le sbarre: nelle ultime ore un palestinese si è tolto la vita in cella a Milano Morire di carcere e in carcere. (LaC news24)