Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause sul cancro provocate dal talco

La Stampa ECONOMIA

Johnson & Johnson ha dichiarato che pagherà 6,5 miliardi di dollari per risolvere la maggior parte delle cause legali intentate da donne che si sono ammalate di cancro alle ovaie, collegato all'uso di prodotti a base di talco. L'accordo è legato ad una terza dichiarazione di fallimento di una società controllata da J&J, la LTL Management. J&J ha affermato che le rimanenti cause legali pendenti saranno affrontate al di fuori del nuovo piano di risoluzione. (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altre testate

JOHNSON & JOHNSON PAGA MAXI RISARCIMENTO PER TALCO SOSPETTATO DI ESSERE CANCEROGENO La multinazionale americana Johnson & Johnson si arrende per l’ennesima volta di fronte al ciclone che ha investito la società delle cause legali, con richieste di risarcimenti milionari, da parte di donne che si sono ammalate di mesotelioma, un tipo di cancro alle ovaie che viene collegato all’uso di prodotti a base di talco, come appunto il borotalco . (Nonsprecare.it)

Il colosso farmaceutico americano Johnson & Johnson ha presentato un piano per porre fine alle cause civili sul talco accusato di provocare il cancro in base al quale è disposto a pagare circa 6,5 miliardi di dollari. (ilmessaggero.it)

Johnson & Johnson è intenzionata a chiudere con un cospicuo piano di risarcimenti le cause legali intentate da donne che si sono ammalate di mesotelioma, un cancro alle ovaie collegato all’uso di prodotti a base di borotalco. (Donna Moderna)

Johnson & Johnson vuole mettere un punto alle cause legali secondo cui il suo talco, in commercio da quasi 130 anni, provocherebbe cancro alle ovaie e mesotelioma. A Johnson & Johnson il caso talco costerà oltre 6 miliardi di dollari (Start Magazine)

L’accordo è legato ad una terza dichiarazione di fallimento di una società controllata da J&J, la LTL Management. Johnson & Johnson ha dichiarato che pagherà 6,5 miliardi di dollari per risolvere la maggior parte delle cause legali intentate da donne che si sono ammalate di mesotelioma, un cancro alle ovaie collegato all’uso di prodotti a base di talco (Il Sole 24 ORE)