Dove evolve l'esperienza

Tutti pazzi per il Design, è il caso di dirlo. Parte la settimana più esaltante dell’anno per il mondo dei creativi, pronto ad affollare i viali della Fiera Milano Rho per la 62esima edizione del Salone del Mobile. E poi a trasferirsi fuori dalla Fiera, in città, per mettersi in coda nei luoghi ’abitati’ dai fuorisaloni: otto gli storici: Brera, Tortona, 5Vie, Isola, Durini, Porta Venezia, Stazione Centrale, Alcova, a cui quest’anno si aggiunge Zona Sarpi (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre testate

Indirizzi noti o temporary restaurant. Milano – Appuntamenti all'insegna del buon cibo, di un calice di vino o di un cocktail speciale. (IL GIORNO)

I punti fermi sono i distretti storici come Tortona, Statale, Brera, 5Vie, Durini, Porta Venezia ma quest'anno le bandierine rosse simbolo dei distretti debuttano anche in via Paolo Sarpi - dove ieri è stato montato il portale Disegnato da Dontstop Architettura e trasformato in opera d'arte da Pao e Tommaso Lanciani -, all'Università Cattolica o al Castello Sforzesco, dove la Sala dei Pilastri viene occupata da «Transitions» dedicata all'acqua del brand Stark. (ilGiornale.it)

Il calendario del Fuorisalone 2024, in concomitanza con il Salone del Mobile, prevede numerosi progetti, mostre e installazioni in giro per il capoluogo lombardo, dal centro alla periferia. L'edizione di quest'anno, che ruota attorno al tema “Materia Natura”, vede protagoniste – oltre agli storici quartieri milanesi - anche nuove zone: dal Castello Sforzesco a Chinatown. (Sky Tg24 )

Marco Sammicheli, curatore per il settore design, moda e artigiano della Triennale Milano e direttore dell'istituzione dedicata al design, ci ha segnalato quali sono secondo lui gli eventi e le location da non perdere per l'edizione 2024. (Sky Tg24 )

“C’era un vuoto da colmare e noi, evidentemente, siamo arrivati al momento giusto. Così si spiega il successo della manifestazione”. Sono le parole di Enzo Molle, presidente della Associazione Fiera Agricola del Basso Lazio a chiusura della rassegna che da venerdì a domenica ha portato a Pontecorvo migliaia di visitatori. (Frosinone News)

Apre il Salone del Mobile di Milano, migliaia di visitatori in coda già dalle prime ore 16 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)