Le Borse di oggi, 7 maggio. I conti delle banche vanno oltre le attese dei mercati. Il petrolio torna a salire con la tensione in Medio Oriente

la Repubblica ECONOMIA

MILANO – La spinta ai profitti delle banche generata dal rialzo dei tassi d’interesse non si è ancora esaurita neppure con i tagli del costo del denaro in vista per la Bce per il mese di giugno. Lo certificano i bilanci pubblicati a raffica in giornata tra gli istituti di credito europei. Unicredit ha battuto le stime in Italia e così migliorato i target per l’intero esercizio; Mps ha registrato un +41% dei profitti superando il consensus; anche Ubs in Svizzera è tornata all’utile nel primo trimestre battendo nettamente le aspettative degli analisti, iniziando a godere dei benefici dell’acquisizione del Credit Suisse (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

Il titolo è stato tra i migliori della seduta a Piazza Affari. Ma da sottolineare è il ritorno sopra ad un livello (era già successo il 3 aprile) che la pone nel club delle banche nell'area Euro che superano questa soglia: Bnp Paribas (79,4 miliardi), Santander (73,8 miliardi) e Intesa Sanpaolo (65 miliardi). (Nordest Economia)

I ricavi balzano del 7,4% a 6,4 miliardi, con margine di interesse a 3,6 miliardi (+8,5%). Il ceo Andrea Orcel a MF-Milano Finanza: le aggregazioni danno forza a una banca nel lungo periodo ma non possono essere fatte a qualunque costo (Milano Finanza)

Avvio di seduta guardingo per Unicredit, che si mantiene comunque a ridosso dei massimi, provando a confermare il recente breakout dell’area 35,70-35,80 euro, pur senza mostrare una reale capacità di spinta: il quadro tecnico beneficia ancora dello strappo rialzista seguito alla pubblicazione della trimestrale ed è chiaramente costruttivo, anche se nell’immediato potrebbe richiedere una fase di assestamento potenzialmente erratica, anche considerando che l’ampio gap lasciato aperto martedì potrebbe tornare in gioco nel momento in cui il titolo dovesse perdere leggermente quota. (Milano Finanza)

Come si diceva, l’utile di Piazza Gae Aulenti supera le stime, che parlavano di 2,1 miliardi. Numeri oltre le attese per Unicredit che chiude il primo trimestre dell’anno con utile di 2,6 miliardi (+24% su anno), superando anche i 2,3 miliardi di Intesa Sanpaolo, comunicati solo pochi giorni fa. (Start Magazine)

L’anno di Unicredit parte con risultati oltre le attese del mercato: 2,6 miliardi gli utili dei primi tre mesi, in crescita del 24% rispetto allo stesso periodo di un anno prima. (La Stampa)

Con il comparto bancario che oggi regna incontrastato: stamattina, prima dell’avvio, sono arrivati i risultati del primo trimestre di UniCredit e di Banca Monte dei Paschi di Siena (Mps). La stagione delle trimestrali è letteralmente esplosa a Piazza Affari. (Borse.it)