I 3 lati oscuri dei bitcoin

Nicola Porro ECONOMIA

Il costo energetico per gestire il sistema bitcoin è, già oggi, suppergiù equivalente al consumo energetico annuale di un paese come la Polonia.

Questa potenza di calcolo serve a tenere aggiornato e verificato l’enorme registro di tutte le transazioni effettuate con i bitcoin.

Lo fanno i cosiddetti miner, cioè degli utenti che collegano il loro “computer” alla blockchain di bitcoin e forniscono potenza di calcolo al sistema. (Nicola Porro)

Ne parlano anche altri media

Il selloff di questo fine settimana ha spinto Bitcoin al di sotto della sua media mobile semplice di 50 giorni, lottando per recuperare una tendenza . Bitcoin continua a combattere sotto la media mobile semplice di 50 giorni (Di giovedì 22 aprile 2021) La principale criptovaluta sta ancora lottando al di sotto della sua media mobile semplice di 50 giorni, incapace di scrollarsi di dosso le perdite del fine settimana La coppia BTC / USD ha affrontato venti sfavorevoli negli ultimi giorni. (Zazoom Blog)

Il manager è certo che assisteremo presto a una “correzione” del valore di Bitcoin. Considerando l’enorme movimento di Bitcoin nel breve termine, le cose sono molto spumeggianti e credo che assisteremo a una grande correzione in Bitcoin. (Punto Informatico)

Ethereum: il valore nell’ultimo mese (22 marzo – 22 aprile 2021). Non è da escludere che quanto successo una settimana fa possa accadere di nuovo a breve ETH oltre i 2.500 dollari: crescita da record. Oltrepassata la soglia dei 2.500 dollari, fino a toccare i 2.594,98 dollari. (Punto Informatico)

Dogecoin, +5300% da inizio 2021. In ogni caso, nessuna crypto può vantare il passo da record del Doge. Crolla il Dogecoin. (Money.it)

Ma oggi è l’Earth Day 2021 e, a prescindere dalla serenità del dibattito, il tema va posto. Bitcoin, dilemma Earth Day. Recentemente Jeffrey Sachs (con una stroncatura pesante) Bill Gates (con focus ecologico specifico) e Warren Buffet (privilegiando le argomentazioni finanziarie), tra gli altri, hanno ricordato come i consumi di energia del sistema Bitcoin siano un problema abnorme, tale da non poter rendere efficiente il sistema e portandolo inesorabilmente ad implodere. (Punto Informatico)

“Questa caratteristica ridurrà l’offerta di monete e avrà un effetto corrispondente sul prezzo, creando un punto di attrazione per più acquirenti”, afferma Nick Spanos di Zap Protocol. La seconda maggiore cripto al mondo per capitalizzazione ha raggiunto il nuovo massimo storico a poco meno di $ 2.600, con un rialzo giornaliero vicino all’8%. (Finanzaonline.com)