Maltempo: in arrivo temporali e venti forti al Sud

Il Messaggero Veneto INTERNO

Dalle prime ore di domani temporali su Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, specialmente sui settori settentrionali. Previsti rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Lo indica un'allerta meteo della Protezione civile. Dal primo mattino, inoltre, si prevedono venti da forti a burrasca, con locali raffiche fino a burrasca forte, su Sicilia e Calabria e mareggiate lungo le coste esposte. (Il Messaggero Veneto)

Su altre fonti

Dopo lo scorso fine settimana dalle temperature estive ecco in sette giorni passare ad un weekend (il prossimo) dalle caratteristiche quasi invernali sul capoluogo salernitano a causa dell’arrivo di aria fredda dal nord Europa. (Salernonotizie.it)

«A seguito dell'allerta meteo con livello di criticità “giallo", diramata dalla Protezione Civile regionale per domani, venerdì 19 aprile, il Comune ha disposto la chiusura dei parchi cittadini per l'intera giornata». (ROMA on line)

PALERMO- Dalle prime ore di domani temporali su Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, specialmente sui settori settentrionali. Previsti rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento (Livesicilia.it)

Di seguito i link per l’accesso diretto alle pagine con le previsioni meteo, particolarmente accurate nei dettagli, per le aree geografiche d’Italia (link sempre raggiungibili anche dal Menù in alto in tutte le pagine del sito): “A seguito dell’allerta meteo con livello di criticità ‘giallo’, diramata dalla Protezione Civile regionale per domani, venerdì 19 aprile, il Comune ha disposto la chiusura dei parchi cittadini per l’intera giornata“. (MeteoWeb)

Le piogge interesseranno la città durante la notte ed al primo... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

A cura di Biagio Chiariello Lo scenario meteorologico sull'Italia resta fortemente instabile: tra piogge e temporali, neve in montagna, grandinate e vento freddo, il maltempo non lascia ancora lo Stivale. (Fanpage.it)