Scossa di magnitudo 3.1 nella zona del Vesuvio

Il Messaggero Veneto INTERNO

Una scossa di magnitudo 3.1 è stata registrata nell'area del Vesuvio. A darne notizia è l'Ingv (istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) che sul suo sito informa come il terremoto si sia verificato alle 5.55 di questa mattina. Una parte dei residenti nei comuni vesuviani ha avvertito il movimento tellurico, specie coloro che abitano negli appartamenti posti ai piani alti. Non è questa l'unica scossa registrata dalla strumentazione dell'istituto nell'area del cratere: stando ai dati forniti dall'Ingv, altri due terremoti di magnitudo inferiore si sono verificati alle 6.17 (1.9) e 6.19 (magnitudo 1.0). (Il Messaggero Veneto)

Su altre fonti

The post Nuovo ospedale di Narni e Amelia: incontro fra Regione, Comuni e Usl Umbria 2 appeared first on (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.1 registrata all'alba di oggi, vertice con la Prefettura per fare il punto sulla situazione alla luce degli eventi sismici registrati nelle ultime 48 ore nei Campi Flegrei e al Vesuvio (Adnkronos)

Tanti i terremoti avvertiti dalla popolazione, stremata da un mese di aprile piuttosto agitato dal punto di vista bradisismico. Ne parliamo con Roberto Sulpizio, vulcanologo del Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente dell'Università di Bari. (ilmattino.it)

Per essere uno sciame sul Vesuvio ci deve essere un sisma di magnitudo 2.5 seguito da altri dieci con magnitudo oltre lo 0.5. Abbastanza vicini come tempo tutti e tre in asse craterico. (ilmattino.it)

Segnalazioni arrivano anche da Quarto e Bacoli. POZZUOLI – Sono le 10:34 del mattino quando i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano registrano una nuova scossa di terremoto a Pozzuoli. (Cronaca Flegrea)

Coincidenza: più o meno l’orario di ieri. La profondità stimata è di 0,4 km. (QUOTIDIANO NAZIONALE)