Superbonus e cessione del credito, scadenza per l’asseverazione all’ENEA al 24 marzo

Informazione Fiscale ECONOMIA

Pochi giorni alla scadenza per l'asseverazione all'ENEA, nel caso di interventi del superbonus con la cessione del credito per le spese sostenute nel 2022. Il termine per l'invio della comunicazione all'Agenzia delle Entrate è fissato al 31 marzo. Pratica ENEA con 5 giorni lavorativi di anticipo: da concludere entro il 24 marzo Si avvicina la scadenza del 31 marzo, data fissata dopo la proroga del termine per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate relativa alla cessione del credito per le spese sostenute nel 2022. (Informazione Fiscale)

Se ne è parlato anche su altri media

Daremo risposte serie e razionali per gestire questa svolta aiutando chi vuole fare. Il testo del decreto resta comunque aperto alla collaborazione di tutti i partiti e continueremo a cercare i giusti correttivi per renderlo migliore”. (Teleborsa)

Daremo risposte serie e razionali per gestire questa svolta aiutando chi vuole fare. Il testo del decreto resta comunque aperto alla collaborazione di tutti i partiti e continueremo a cercare i giusti correttivi per renderlo migliore". (Borsa Italiana)

Arrivano le modifiche sostanziali per il Superbonus. A partire dal 1 aprile il principale bonus edilizio non sarà più lo stesso. Il Superbonus con aliquota al 110% è stato per molto tempo il bonus di riferimento per le ristrutturazioni edilizie. (iLoveTrading)

Niente ripensamento sullo stop alla cessione del credito ma possibilità per i contribuenti di utilizzare la detrazione superbonus in dichiarazione dei redditi su un orizzonte temporale più lungo rispetto agli attuali 4 anni (5 in alcuni casi); sembrerebbe questo il punto di equilibrio che il Governo potrebbe trovare in fase di conversione in legge del DL 11/2023, decreto che ha segnato lo stop alle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito. (InvestireOggi.it)

sconosciuta fino alla firma del Presidente della Repubblica e 2023. (NEWS110)

Per l’edilizia libera si studia la via d’uscita della doppia attestazione degli interventi. Ancora irrisolto il nodo crediti bloccati: allo studio alternativa all’ipotesi F24 Superbonus, il 24 marzo tagliola Enea per le cessioni di Giuseppe Latour e Giovanni Parente (NT+ Fisco)