La scuola di Pioltello e la società multireligiosa

Tempi.it INTERNO

Ha fatto molto scalpore la decisione della scuola di Pioltello di chiudere il giorno in cui cade la festa di conclusione del Ramadan, Questo è un tema che merita un giudizio. Mi rendo conto che la mia posizione potrebbe andare in controtendenza rispetto al pensiero comune, però non voglio porre come punto di partenza un’idea, un principio o una posizione intellettuale, bensì un dato incontrovertibile di realtà. (Tempi.it)

Su altri giornali

E nel mirino finisce il dirigente scolastico dell'Iqbal Masih di Pioltello Alessandro Fanfoni nel mirino della Rete dei Patrioti che è tornata a farsi sentire con un nuovo striscione appeso fuori dalla scuola. (Prima la Martesana)

L'estrema destra è pronta a cavalcare il caso Pioltello. Se ne è avuta una dimostrazione questa sera, quando uno striscione intimidatorio è apparso vicino all'istituto Iqbal Masih. "La scuola respira se Fanfoni si ritira - 10 aprile 2024, decisione irresponsabile". (Avvenire)

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Pioltello, quartiere e scuola il giorno dopo la lettera di Mattarella (TV2000)

Menomale che Sergio Mattarella c'è, verrebbe da dire. In una giornata fittissima il Capo dello Stato ha trovato tempo, ancora una volta, per difendere i cittadini dagli attacchi scoordinati di chi è al governo. (L'Espresso)

Tuttavia la vera sfida dell’integrazione e del dialogo interreligioso non avviene, però, solo tra i banchi di questa scuola del centro di Pioltello. La notizia che l’istituto comprensivo Iqbal Masih ha scelto di non fare lezione nell’ultima giornata di Ramadan è rimbalzata su tutti i giornali ed è finita pure sul tavolo delle istituzioni. (Today.it)

Su questa decisione si è scatenato il putiferio contro un istituto accusato di essere subalterno alle culture e religioni altrui (24+)