Food for Climate azione #6 – Coltiva un orto

Slow Food ECONOMIA

Anziché comprarli, hai mai pensato di coltivare te stesso gli ortaggi da portare in tavola? Per farlo non occorre essere esperti contadini né avere un grande pezzo di terra. Servono soltanto curiosità, voglia di sperimentare, qualche vaso di diverse dimensioni, terriccio, acqua e un luogo luminoso. Se non si dispone di un giardino dal quale ricavare un piccolo pezzo di orto, possono bastare una terrazza, o un balcone, o persino il davanzale di una finestra. (Slow Food)

Ne parlano anche altri media

(Adnkronos) – “La sindrome ipereosinofila è una malattia caratterizzata dalla presenza di ipereosinofilia, ossia di un valore di eosinofili”, un tipo di globuli bianchi del sistema immunitario, “a livello ematico superiore a 1.500, e da un danno d’organo mediato da questi granulociti eosinofili. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Auspicando un intervento di Bruxelles.Nell’Europa ideale di Enrico Letta il mercato dell’energia è tutto regolato, la mobilità è coordinata da Bruxelles, il lavoro tendenzialmente si costruisce a tavolino. (La Verità)

Sassari. Dopo l’anteprima del 17 aprile scorso nella sala Sassu, in collaborazione con il Conservatorio “Canepa” di Sassari, con il concerto del clavicembalista Takashi Watanabe, il Festival ritorna al Sacro Cuore con una serie di otto appuntamenti per altrettante serate. (SARdies.it)

Il Tennistavolo Sassari dice arrivederci alla A2 maschile chiudendo col successo per 4-0 sul campo della Torino Eurologistica. La vittoria consente di chiudere il girone al quarto posto con 15 punti. Bottino lusinghiero in un raggruppamento molto competitivo. (SARdies.it)