Riforme, giudici Consulta: 3 eletti da Camera e 2 da Senato

L'Unità INTERNO

Roma, 7 ago.(LaPresse) - Il Senato ha approvato l'articolo 36 del ddl sulle riforme con 188 voti favorevoli, riscrivendo così l'articolo 135 della Costituzione. L'articolo sancisce ora che "la Corte costituzionale è composta di 15 giudici, dei quali un terzo nominati ... (L'Unità)

Su altri giornali

Venerdì mattina inizieranno quindi le dichiarazioni di voto finale sul testo. Sembrava impossibile ma alla fine, giovedì sera, sono terminate le votazioni ad articoli ed emendamenti del ddl Boschi. (Italia 24 News)

Riforme, verso l'ok del Senato: Renzi: E' l'inizio. Tweet · QR Code Stampa articolo. (ilVelino/AGV NEWS)

La relatrice della riforma ... Gara con la relatrice allo scarica barile. (il manifesto)

Dopo aver votato la fiducia al governo sul maxi-emendamento al decreto Pubblica Amministrazione, nel pomeriggio sono ripresi i lavori in Aula per la riforma del Senato. (The Blazoned Press)

(Corriere della Sera)

Matteo Renzi è molto soddisfatto per come al Senato procedono le votazioni sulle riforme, in particolare sul fatto che si è deciso che i futuri senatori non avranno indennità e sulla durata dei senatori di nomina presidenziale. (Tiscali)