Lo sboom della Silicon Valley Bank farà felici le grandi banche Usa

Start Magazine ECONOMIA

Portata ed effetti della crisi della Silicon Valley Bank per il sistema bancario americano. Il commento di Vincent Chaigneau, Responsabile Ricerca di Generali Investments La crisi affrontata dalla Silicon Valley Bank (SVB) e dalla Signature Bank è dettata da una classica corsa agli sportelli, nell’era digitale. Gran parte del rischio sembra idiosincratico, in quanto le attività ad alta duration e l’esposizione al settore tecnologico hanno reso le banche particolarmente vulnerabili al forte aumento dei tassi. (Start Magazine)

Su altre fonti

Ma c'è veramente da aver timore? Sono concreti i rischi di contagio? Ne ha parlato l'economista, nell'ultima Ecopillola intitolata "Silicon Valley Bank: esiste un pericolo contagio per altre banche?"È successo che la SVB, la, banca californiana di medie dimensioni specializzata nella finanza rivolta alle aziende high-tech in fase iniziale, le cosiddette startup,. (Finanza Repubblica)

Il 17 marzo è scaduto un potente setup mensile, il più importante, che è seguito a quello del 6/7 e 9 marzo. I mercati americani e il loro 1,2 e 3 di inversione. A Wall Street il minimo è stato già probabilmente segnato da qualche giorno, anche se questa settimana dovrà essere di conferma del movimento. (Proiezioni di Borsa)

Invece non è proprio così, e non è una cosa dell'altro giorno, i problemi si accumulavano da tempo, come ha detto Corrado Prima la liquidazione della Silicon Valley Bank e, dopo tre giorni, il crollo del Credit Suisse. (la Repubblica)

Silicon Valley Bank: il contagio della “Banca dei CEO birbanti” impesterà il mondo? Il Cameo di Riccardo Ruggeri Eccola, sbobinata: (Start Magazine)

(Teleborsa) -, istituto regionale statunitense fallito la scorsa settimana,e provocato un'ondata di vendite sui mercati in almeno un paio di continenti. (Borsa Italiana)

In Usa hanno chiuso Silicon Valley Bank e Signature Bank. In Europa è sotto osservazione la banca svizzera Credit Suisse, che ha ricevuto un salvagente dalla Banca Nazionale Svizzera dopo che il prezzo delle sue azioni era crollato ai minimi storici, ma il percorso del creditore in difficoltà verso il baratro è stato lungo e tumultuoso. (Wall Street Italia)