Il governo finisce sotto sulla Buona Scuola. Ora Renzi rischia di più?

La Gazzetta dello Sport INTERNO

Un voto per nulla vincolante, un voto — per dir così — puramente consultivo, accende la fantasia dei nemici di Renzi, quelli che sperano in qualche modo di ridimensionare o addirittura di far cadere il segretario premier. Di che si tratta? Lei sa che ogni ... (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altre fonti

La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha espresso un parere negativo sulla legittimità costituzionale del ddl governativo sulla scuola; e questo nonostante il Presidente della Commissione, la Senatrice Finocchiaro, evidentemente convertita al ... (La Tecnica della Scuola)

Passo falso del governo in commissione Affari costituzionali del Senato, la maggioranza va sotto il parere di costituzionalità per quanto riguarda la riforma della scuola. (L'OSSERVATORE D'ITALIA)

Tradotto: una minaccia nei confronti di chi vuole frenare, la minoranza Pd, che chiede di fare subito le assunzioni e rinviare il resto a ... (La Tecnica della Scuola)

Dopo lezioni, uscite didattiche, mostre d'arte e laboratori, recite e spettacoli di fine d'anno, è il momento di fare un bilancio e condividere con voi le ragioni di un profondo malcontento che si sta diffondendo da mesi a seguito della cosiddetta Riforma de “La ... (Orizzonte Scuola)

Ma a leggere gli atti ufficiali la verità è assai più complessa. Che i senatori considerino il ddl scuola incostituzionale è una possibile lettura dell'esito del voto di ieri in Commissione Affari Costituzionali. (La Tecnica della Scuola)

Allo stato «è solo un’opzione», conferma una fonte del «cerchio magico» renziano, ma già il fatto che se ne parli fa capire quanto alta sia l’incertezza: la riforma della scuola potrebbe addirittura essere rinviata di un anno se non si riuscissero a rispettare i tempi - fine giugno - che obbligano a correre per poter assumere i 100 mila precari che... (La Stampa)