Deterrenza franco-europea: quali sono i 3 modelli applicabili per la Francia

Meta-Defense.fr ESTERI

Pubblicità Come fece ormai cinque anni fa, il presidente francese Emmanuel Macron ha scosso il panorama geopolitico europeo, evocando la possibilità di avviare un dialogo con i suoi vicini, al fine di realizzare un deterrente franco-europeo, sulla base delle risorse nucleari francesi. Nonostante un’apertura particolarmente vaga riguardo al modello applicabile a questa materia, questo discorso della Sorbona, seconda edizione, ha suscitato, ancora una volta, scalpore, soprattutto all'interno della classe politica francese, impegnata in un processo elettorale su posizioni nette. (Meta-Defense.fr)

La notizia riportata su altre testate

Lucidità e onestà ci impongono di riconoscere che la battaglia non è ancora vinta, tutt'altro, e che all'orizzonte del prossimo decennio, poiché è questo orizzonte che dobbiamo cogliere, il rischio è immenso di essere indeboliti, o addirittura relegati. (Il Dubbio)

La Francia, l’Europa e la “difesa comune” (a guida francese) Roma, 3 mag – La Francia prova, come ha sempre fatto nella storia e in tempi più “recenti” con il mai dimenticato Charles De Gaulle, a guidare l’Europa al di fuori del cataclisma di nullità in cui si trova. (Il Primato Nazionale)

Emmanuel Macron non esclude che la dissuasione nucleare francese possa contribuire alla difesa Ue: “Sono pronto ad aprire un dibattito che includa la difesa antimissile, armi a lunga gittata e l’atomica”, ha detto in un’intervista. (Il Fatto Quotidiano)

A dirlo è il presidente francese Emmanuel Macron, che in un’intervista all’Economist “salva” la leader di FdI dall’elenco di politici da cui mettere in guardia gli elettori dell’Unione. I nazionalisti “sono tutti dei pro-Brexit nascosti” che “prendono l’Europa in ostaggio“. (Il Fatto Quotidiano)

Il presidente francese Emmanuel Macron ha recentemente sollevato la questione dell’integrazione delle armi nucleari francesi nel dibattito sulla difesa europea, enfatizzando la necessità di un’Unione Europea più forte e assertiva a livello globale. (Notizie Geopolitiche)

Chi sono i veri fan di Draghi (Start Magazine)