L'Europa estende le sanzioni contro l'Iran. Teheran: "Vergognoso"

AGI - Agenzia Italia ESTERI

Israele attacca l'Iran. L'obiettivo era la base di Natanz E' arrivata l'attesa risposta di Tel Aviv con un lancio di droni. Esplosioni a Isfahan e anche nel sud della Siria. Chiuso lo spazio aereo per alcune ore. L'Iran ha attivato la sua difesa aerea in molte province ma non ci sono stati danni gravi (AGI - Agenzia Italia)

Ne parlano anche altre fonti

"È deplorevole vedere l'Ue decidere rapidamente di applicare ulteriori restrizioni illegali contro l'Iran solo perché quest'ultimo ha esercitato il suo diritto all'autodifesa di fronte all'aggressione sconsiderata di Israele". (Il Messaggero Veneto)

Sanzioni all'Iran – L'Unione europea vuole inasprire le sanzioni all'Iran, in risposta all'attacco contro Israele. Le misure nuove restrittive, che hanno ricevuto l’ok al summit dei leader Ue mercoledì scorso, cercheranno di colpire in particolare la capacità della Repubblica islamica di produrre droni e missili, e saranno discusse lunedì 22 aprile al Consiglio Affari esteri che si riunirà in Lussemburgo. (EuropaToday)

Charles Michel ha parlato in esclusiva a Euronews a poche ore di distanza dal contrattacco israeliano contro l'Iran, con le forze della nazione ebraica che hanno colpito l'area attorno alla città di Isfahan, alimentando nuovamente i timori di un allargamento del conflitto. (Euronews Italiano)

Red – (Notizie Geopolitiche)

Lo ha annunciato il capo della diplomazia Ue, Josep Borrell, nella conferenza stampa tenuta al termine del Consiglio Esteri e Difesa tenuto oggi a Lussemburgo.L’accordo prevede inoltre di ampliare “l’area geografica di riferimento per comprendere la consegna di missili e droni non solo alla Russia, ma a tutta la regione del Medio Oriente e del Mar Rosso”, ha aggiunto. (Agenzia askanews)

– Le sanzioni dell’Unione Europea annunciate in seguito all’attacco dell’Iran contro Israele sono “deplorevoli” perché il Paese ha agito per legittima difesa, ha scritto il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amirabdollahian su X. (Agenzia askanews)