AstraZeneca e J&J, l’infettivologo Bassetti: “Decretata la morte dei vaccini a vettore virale, a questo punto si potrebbero eliminare”

MeteoWeb ECONOMIA

Quanto deciso ieri in merito alla somministrazione di AstraZeneca significa che “si è decretata la morte dei vaccini a vettore virale, visto che la decisione di limitarli solo per gli over 60 riguarda anche il vaccino J&J.

A questo punto avrebbe più senso dire stop ai vaccini a vettore virale, perché limitarli agli over 60 in Italia, dove abbiamo già vaccinato l’80% degli ultrasessantenni, equivale a eliminarli, dal momento che ora dobbiamo vaccinare gli under 60, che finiranno tutti per fare vaccini a mRna“

La scienza non è un dogma o una fede, ma è dinamica, e oggi vediamo cose che tre mesi fa non vedevamo“. (MeteoWeb)

Su altri media

È quanto dichiara il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. La realtà è che da oggi cambia completamente la programmazione vaccinale – è il duro commento – E’ indispensabile, allora, una radicale semplificazione. (ondanews)

2) Prosegue la vaccinazione di massa con vaccini Pfizer e Moderna. Occorre dunque ricostruire il rapporto di fiducia verso lo Stato, oggi fortemente compromesso. (Il Vescovado Costa di Amalfi)

2) Prosegue la vaccinazione di massa con vaccini Pfizer e Moderna. Occorre dunque ricostruire il rapporto di fiducia verso lo Stato, oggi fortemente compromesso. (Regione Campania)

Si riconduca la funzione del Commissario a un lavoro esclusivamente tecnico-operativo, relativo alla distribuzione dei vaccini. Davvero il livello di confusione esistente rischia di pregiudicare lo stesso prosieguo della campagna vaccinale. (AvellinoToday)

Come funzionano questi vaccini che gli specialisti definiscono «a vettore virale» e quanto possono essere pericolosi? E tanta voglia di capire. (La Stampa)

Da oggi, non somministreremo più dosi di vaccino a vettori virali, a nessuna fascia di età. “Le vicende degli ultimi giorni relative all’uso del vaccino Astrazeneca cambiano in modo radicale il livello di fiducia, le sensibilità e la stessa disponibilità dei cittadini in relazione alla campagna vaccinale. (NTR24)