Putin nazionalizza Bosch ed Ariston in Russia: trasferite per decreto a Gazprom

Corriere della Sera ESTERI

Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto per il trasferimento temporaneo delle sussidiarie russe di Ariston e Bosch alla russa Gazprom Domestic Systems, la società del gruppo statale Gazprom produttrice dielettrodomestici. Lo riferisce l’agenzia Interfax. Il decreto, postato sul portale ufficiale per le informazioni legali, riguarda la Ariston Thermo Rus LLC, controllata da Ariston Holding, e la BSH Household Appliances LLC, controllata da BSH Hausgerate GmbH. (Corriere della Sera)

Su altri media

Ariston Holding Rialzo marcato per il, che tratta in utile del 2,13% sui valori precedenti.L'analisi del titolo eseguita su base settimanale mette in evidenza la trendline rialzista dipiù pronunciata rispetto all'andamento del. (LA STAMPA Finanza)

Se Emmanuel Macron rilancia l’idea di mandare soldati europei in Ucraina, l’Italia, guardando ai propri interessi economici, si muove su una retorica decisamente meno assertiva. (L'HuffPost)

Tajani: caso Ariston non isolato, coinvolta l'Ue sulle sanzioni russe 02 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Dopo che la gestione delle filiali Ariston in Russia è passata alla statale Gazprom, per decreto firmato da Putin, il ministro Tajani ha convocato un tavolo permanente per le imprese italiane in Russia. (Fanpage.it)

MOSCA — Il ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio italiano Antonio Tajani si è impegnato a «proteggere» le aziende italiane presenti in Russia dopo che Mosca ha trasferito «temporaneamente» Ariston Thermo Rus, sussidiaria locale del gruppo italiano Ariston, a Gazprom Household Systems, filiale del colosso statale russo Gazprom. (la Repubblica)

Il ministro degli Esteri: "Vogliamo impedire che ci siano operazioni analoghe" (LAPRESSE)