A Napoli gli specialisti dei 50 euro falsi, la banda dormiva e mangiava nel capannone per non fermare la produzione

Internapoli INTERNO

PUBBLICITÀ Circa 48 milioni di euro in banconote da 50 euro contraffatte di pregevole fattura, ritenute riconducibili al cosiddetto “Napoli Group” (una organizzazione di falsari già al centro di precedenti inchieste), sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza in una stamperia allestita in un capannone industriale del quartiere Ponticelli di Napoli. A coordinare le attività investigative è stata la Procura di Napoli Nord (pm Valeria Palmieri e Giulia Basile, procuratore aggiunto Mariella Di Mauro, procuratore Maria Antonietta Troncone). (Internapoli)

Ne parlano anche altre fonti

Nuovo colpo al "Napoli group", cartello di falsari attivo nella provincia di Napoli e noto per l'alta qualità delle banconote prodotte, pressoché identiche alle originali. (ROMA on line)

In data odierna, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria di Roma hanno dato esecuzione a un decreto di fermo di indiziato di delitto, a carico di sette soggetti, emesso dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, per i delitti di associazione a delinquere finalizzata alla contraffazione di monete aventi corso legale e di spendita delle stesse. (StrettoWeb)

Un blitz all’alba in provincia di Napoli, nell’area est della città metropolitana, ad opera del Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia di Finanza, il reparto delle Fiamme Gialle che opera a tutela dei mercati finanziari, insieme al Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli. (Metropolisweb)

La Guardia di Finanza ha trovato l’ingente quantitativo di denaro falso in una stamperia allestita in un capannone industriale del quartiere Ponticelli di Napoli. – Duro colpo della finanza ai falsari del “Napoli Group”, un’organizzazione già nota per altre inchieste su soldi falsi a cui sono stati sequestrati circa 48 milioni di euro in banconote da 50 euro contraffatte di pregevole fattura. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

riconducibili al cosiddetto “Napoli Group” (una organizzazione di falsari già al centro di precedenti inchieste), sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza in una stamperia allestita in un capannone industriale del quartiere Ponticelli di Napoli. (anteprima24.it)

Napoli: scacco ai falsari, sequestro record di 48 milioni di euro contraffatti Le indagini di Procura e Guardia di finanza: scoperte 5 stamperie clandestine piene di soldi (Ottopagine)