ILMONITO | Lavoro, numeri sorprendenti: occupazione cresciuta di più al Sud

ILMONITO ECONOMIA

Minuto di lettura (Adnkronos) – Record storico di occupati nel 2023 in Italia con 23,6 milioni di unità, 471 mila in più rispetto al periodo pre-Covid, di cui 213 mila hanno interessato il Mezzogiorno che ha registrato l'incremento percentuale più elevato del Paese (+3,5 per cento). In particolare, le migliori regioni sono state Puglia (+6,3%), Sicilia (+5,2%), Campania (+3,6%) e Basilicata (+3,5%). (ILMONITO)

Se ne è parlato anche su altri media

Sempre l’anno scorso, l’84% dei lavoratori dipendenti aveva un contratto a tempo indeterminato, registrando un aumento di 742 mila unità rispetto al periodo pre-pandemico. (Venetoeconomia)

Frosinone è, infatti, al quarto posto per crescita occupazionale tra il 2019 e il 2023, con un aumento, rispetto ai livelli pre Covid, del 10,9%, pari a 16.600 unità, anche se con una flessione dell’1,6% nell’ultimo anno. (ciociariaoggi.it)

Il gap occupazionale tra Nord e Sud è stato sempre un chiaro problema in Italia, ma ora sembra essere arrivati ad una svolta. Vedremo se il cambio di passo sarà confermato nei prossimi anni oppure si è trattato di un qualcosa di momentaneo. (Cityrumors Abruzzo)

Nell’ultimo biennio, caratterizzato dalle incertezze della guerra in Ucraina, dal crescente rischio geopolitico, dalla debolezza del commercio internazionale e da una stretta monetaria di intensità senza precedenti nella storia dell’Euro, la domanda di lavoro delle imprese ha generato un sostenuto aumento dell’occupazione. (Confartigianato)

Nel 2023 il tasso di occupazione in Italia ha raggiunto il 61,5%, la percentuale più alta mai registrata. L’ISTAT ha pubblicato i dati sull’occupazione a livello regionale e provinciale che permettono di A fronte di un divario tra nord e sud, che viene confermato anche in quest’ultima analisi, si registra nel mezzogiorno un andamento a macchia di leopardo, a dimostrazione della capacità delle politiche di sviluppo locale di incidere sugli indicatori economici dei rispettivi territori. (Vivi Enna)

Mercato del lavoro in ripresa: cresce il posto fisso e l'occupazione al Sud ma l'Italia è ancora indietro per importo delle retribuzioni: gli ultimi dati. L’associazione di artigiani segnala anche l’incremento nell’ultimo anno del nuovo personale con qualifiche più elevate. (PMI.it)