Investimenti, Panetta (Bankitalia) spinge per emissioni obbligazionari comuni europee

Milano Finanza ECONOMIA

. Può essere liberamente linkata solo la home-page del Sito e della circostanza deve essere reso edotto il Titolare del Sito mediante l'invio di una mail all'indirizzo [email protected] o [email protected]. E' vietato invece espressamente rendere visibile il Sito in modalità framing, deep link, mirroring se non previa autorizzazione scritta da richiedere via mail al titolare del Sito all'indirizzo assistenzatecnica@class. (Milano Finanza)

Su altri media

Il governatore della Banca d’Italia parla della necessità di un’Europa più unita contro le sfide globali e sui migranti rilancia la sfida di un ingresso controllato per evitare il forte calo dell’offerta di lavoro. (FIRSTonline)

ROMA (ITALPRESS) – “Le dispute geopolitiche e ancor di più il dramma della guerra hanno implicazioni che oltrepassano i confini dei paesi coinvolti, generano rischi economici e ostacolano gli scambi internazionali di beni e servizi e movimenti decapitati, fino a provocare una frammentazione dell’economia mondiale tra blocchi contrapposti di Paesi”. (Quotidiano del Sud)

ROMA (ITALPRESS) – “Le dispute geopolitiche e ancor di più il dramma della guerra hanno implicazioni che oltrepassano i confini dei paesi coinvolti, generano rischi economici e ostacolano gli scambi internazionali di beni e servizi e movimenti decapitati, fino a provocare una frammentazione dell’economia mondiale tra blocchi contrapposti di Paesi”. (Qui News Valdera)

Presenti alla cerimonia Draghi e VIsco. Sud, Pnrr e gestione delle migrazioni gli altri temi che richiedono una Ue più forte e attrezzata (Avvenire)

A Paolo Renis Laurea Honoris Causa (Il Giornale d'Italia)

Banca d’Italia ha pubblicato la lectio magistralis di Fabio Panetta, Governatore della Banca d’Italia, resa in occasione del conferimento della laurea honoris causa in scienze giuridiche, banca e finanza, presso l’Università degli Studi di Roma Tre, il 23 aprile 2024, incentrato sul ruolo di Banca d’Italia e degli istituti bancari, per la stabilità economica e finanziaria del paese. (Diritto Bancario)