Max Mara, nuovo polo del lusso alle ex Fiere di Reggio Emilia

Max Mara, nuovo polo del lusso alle ex Fiere di Reggio Emilia
il Resto del Carlino INTERNO

Reggio Emilia, 10 maggio 2024 – Un nuovo polo del lusso davanti alla porta d’ingresso principale della città: la Mediopadana. E a due passi dalla sede di Sesso di Max Mara Fashion group. La trattativa anticipata nelle scorse settimane tra il gruppo guidato dalla famiglia Maramotti e l’imprenditore modenese Giorgio Bosi, che acquistò le Fiere dopo il fallimento, è andata a buon fine. E ora il Comune spiega cosa accadrà in quella zona della città così strategica. (il Resto del Carlino)

La notizia riportata su altri media

Il nuovo Polo della Moda di Max Mara Fashion Group sorgerà nell’area delle ex Fiere e sarà caratterizzato da un maxi intervento di rigenerazione urbana, che contempla anche una Università della Moda. Reggio Emilia Le prime indiscrezioni c’erano state a fine febbraio, quando si cominciò a parlare di una trattativa fra il proprietario delle ex Fiere, Giorgio Bosi, e la famiglia Maramotti, decisa a puntare su Mancasale e sull’Area nord. (Gazzetta di Reggio)

Max Mara crea un nuovo polo del lusso alle ex Fiere di Reggio Emilia: l'investimento, stimato in oltre 100 milioni di euro, è funzionale all’ulteriore sviluppo del gruppo garantendo il consolidamento dello stesso a Reggio Emilia, a fianco del Campus Max Mara da anni operativo nell’area nord della città ascolta articolo (Sky Tg24 )

Esulta il sindaco Luca Vecchi che insieme all’assessore all’urbanistica Alex Pratissoli (nella foto) lavorava da mesi al progetto di intervento approvato due giorni fa in giunta (e che poi passerà al vaglio della Sala del Tricolore). (il Resto del Carlino)

Fondino. Il gran colpo del gigante reggiano

Con l’assunzione avvenuta ieri da parte della Giunta del Comune di Reggio Emilia del Piano attuativo di iniziativa pubblica (Paip) denominato “Polo della Moda”, elaborato da Max Mara Fashion Group e dallo stesso Comune, è stata ufficializzato l’acquisto delle ex Fiere di Mancasale da parte del colosso reggiano della fashion. (24Emilia)

I capannoni vetusti delle ex Fiere di Reggio saranno abbattuti e risorgeranno, diventando il nuovo polo della moda di Max Mara che investirà la bellezza di 100 milion di euro. Nell’area di 13 ettari – che fino al 2019 ha ospitato i padiglioni del quartiere espositivo poi andato all’asta dopo il fallimento dell’ente fieristico e aggiudicato dall’imprenditore modenese e patron della PiBiPlast Giorgio Bosi (che per un biennio ha dato in concessione gli spazi alle kermesse prima di destinarlo all’Ausl in comodato d’uso gratuito per l’hub vaccinale durante la pandemia), dal quale ora la maison di moda ha acquistato l’edificio – si prevede ora la realizzazione di un centro direzionale che ospiterà oltre 800 persone con uffici, spazi di progettazione, servizi e show rooms, oltre a due magazzini. (il Resto del Carlino)

Gran colpo di Max Mara per se stessa e per Reggio Emilia. Il Polo della Moda che si annuncia nell’area semi-dismessa delle Fiere vale cento milioni di euro di investimento e 800 nuovi posti di lavoro. L’operazione urbanistica pone in continuità l’attuale sede del gruppo, accanto ai ponti di Calatrava, con la stazione Mediopadana e, di riflesso, con l’area Reggiane e la Rcf Arena. (24Emilia)