Interazioni offline: lanciato “The Boring Phone”, ritorna il telefono senza social

Sempre connesse e impegnate a “scrollare” lo smartphone anche in presenza di amici, ma desiderose di invertire la rotta imparando a dimenticare il telefono in tasca. Così vivono la socialità le nuove generazioni, secondo il quadro emerso da una ricerca commissionata da Heineken allo scopo di riflettere e favorire connessioni più reali. E proprio per incoraggiare i giovani a vivere una vita sociale più autentica e meno influenzata dalle distrazioni degli smartphone, in occasione della Milano Design Week, Heineken e Bodega - brand di moda e street culture - lanciano The Boring Phone, un dispositivo che torna alle origini, quando non c’erano Internet e i social media nei nostri momenti di socialità. (la Repubblica)

Su altri giornali

Boring Phone è un dispositivo progettato appositamente per essere "monotono", per distogliere l'attenzione dalla vita digitale e riconnettersi con la realtà. (Multiplayer.it)

Se vi dicessi che un’azienda come Heineken, finora nota esclusivamente per la sua birra, si è cimentata nel creare un telefono? E non un telefono qualsiasi: annunciato alla Milano Design Week, The Boring Phone è stato realizzato in collaborazione con il collettivo creativo Bodega e HMD Global (nota per i telefoni Nokia), che si è occupata della fabbricazione. (GizChina.it )

Un messaggio non scontato in un mondo sempre più iperconnesso, ma che Heineken, il brand di birra più internazionale al mondo, e Bodega, brand curator di moda, design e controcultura americano, hanno lanciato in occasione della Milano Design Week. (Tiscali Notizie)

Scorrere (o meglio ‘scrollare’) le pagine dei social media in modo compulsivo, anche mentre si è in compagnia di amici e familiari, dimenticando la socialità e lo stare insieme. (Luce)

Heineken e Bodega insieme per il lancio di The Boring Phone, e di un party “offline” durante il Fuorisalone (Vogue Italia)

Heineken e Bodega lanciano "The Boring Phone" 19 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)