Bce, per alcuni governatori rischi d'inflazione troppo bassa

Bce, per alcuni governatori rischi d'inflazione troppo bassa
La Gazzetta del Mezzogiorno ECONOMIA

Se lo scenario di debole crescita dovesse essere persistente nell'area euro, "potrebbero emergere" rischi di aspettative d'inflazione "disancorate" al ribasso rispetto al target Bce del 2%. Lo si legge nelle minute della riunione, secondo cui "i rischi di andare sotto il target d'inflazione, e alla fine dover pagare un prezzo troppo alto in termini di declino dell'attività economico, non si avvicinano nemmeno al rischi di agire troppo presto con un taglio dei tassi d'interesse e andare sopra il target d'inflazione nel medio periodo". (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su altri giornali

Nella riunione della Bce dell'11 aprile, i membri del Consiglio direttivo hanno ritenuto «plausibile» un taglio dei tassi a giugno se gli ulteriori dati confermeranno le prospettive d'inflazione indicate nelle previsioni di marzo. (Corriere della Sera)

Le minute della Bce relative all’ultimo meeting del Consiglio direttivo dell’11 aprile, giorno in cui la Banca centrale europea ha lasciato di nuovo invariati i tassi principali dell’area euro, lo confermano: la presidente Christine Lagarde è pronta a tagliare i tassi nella prossima riunione del 6 giugno. (Finanzaonline)

Chief Economist, Amchor IS - ritiene che nell'Eurozona l'attività economica continua a migliorare e crede che continuerà su questa strada nei prossimi trimestri, così che la crescita potrebbe essere intorno o addirittura superiore all'1% nel 2024. (SoldiOnline.it)

Taglio dei tassi della Bce a giugno “plausibile”: cosa dice il verbale del Consiglio direttivo

Taglio dei tassi Bce sempre più probabile a giugno , con la conferma che diversi membri del Consiglio direttivo spingevano per una riduzione del costo del denaro già nel meeting di aprile. (Gazzetta del Sud)

Anche le colombe nel loro piccolo «s'incazzano». Un ennesimo calcio al barattolo, nonostante un'inflazione ormai in palese ritirata, poco gradito a quell'ala minoritaria dell'Eurotower di cui fa parte anche il governatore di Bankitalia, Fabio Panetta. (ilGiornale.it)

È quanto emerso dai verbali del Consiglio direttivo di aprile pubblicati nelle ultime ore, nei quali si legge di un intervento "plausibile" dell'organo decisionale della Banca centrale europea nella prossima riunione di giugno. (QuiFinanza)