Bonus tredicesima da gennaio 2025: a chi spetta e come richiederlo

Io Donna INTERNO

All'incontro con i leader di Cgil, Cisl e Uil a Palazzo Chigi, la premier Giorgia Meloni ha comunicato che il cosiddetto "bonus tredicesima" slitterà a gennaio 2025. Infatti, secondo quanto riferito, non sarebbero presenti coperture per erogare l'indennità già a dicembre. Ma di cosa si tratta? E chi può (Io Donna)

Ne parlano anche altre fonti

Il Consiglio dei Ministri del 30.04.2024 ha dato il via libera alle agevolazioni fiscali e agli incentivi per l’occupazione per il Sud e il Centro-Nord. Sul fronte “decreto Irpef e Ires” il bonus da 100 euro sarà una tantum. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

A chi spetta il nuovo bonus tredicesima che prevede una indennità una tantum sino a 100 euro: requisiti e chi è escluso dalla misura Sono in tanti, infatti, a monitorare con attenzione le decisioni che vengono assunte e le novità che possono tradursi in misure di sostegno, con i relativi requisiti previsti di volta in volta da soddisfare per averne diritto. (InformazioneOggi.it)

Si sta definendo già in questi mesi quali saranno gli interventi da apportare nell’economia italiana con la prossima legge di bilancio che riguarderà l’anno 2025. Siamo a maggio, ma i lavori fervono per non arrivare nuovamente al fotofinish come è successo già lo scorso anno. (Sicilianews24)

In particolare prevede tre nuovi bonus assunzioni per giovani fino a 35 anni; lavoratrici svantaggiate; e nella Zes unica del Mezzogiorno.Nella stessa seduta il Consiglio dei ministri ha approvato anche un decreto legislativo preliminare per l’attuazione della legge delega sulla riforma fiscale. (Il Centro)

La destra al potere si vanta dell'esonero contributivo e del bonus 100 euro, dopo aver tagliato sulle misure di assistenza strutturali, aver ignorato le richieste degli ispettori del lavoro e aver ridotto gli spazi del conflitto sindacale. (Fanpage.it)

Caro direttore, purtroppo la politica del bonus sembra rappresentare la strategia prioritaria dei governi italiani. Non voglio tediarla ricordandole tutti gli infiniti bonus che gli ultimi governi hanno inventato essenzialmente per «comprare facile consenso elettorale». (Corriere della Sera)