Lotteria degli scontrini, flop dopo il primo mese: chi compra non lo sa, a chi vende costa troppo

Sputnik Italia ECONOMIA

Di fatto il 16,4% sono informati e conoscono bene il meccanismo della lotteria, mentre sono poco informati 66,7% e ignorano il tema il 17,9%.

Ad un mese dall'avvio della lotteria degli scontrini un'indagine di Confcommercio Nuoro mostra come una gran parte dei consumatori sia disinformata sul nuovo strumento creato dal governo per rilanciare l'economia.

Agli inizi di febbraio Cna Turismo e Commercio ha richiesto l'aggiunta di un credito d'imposta per coloro che sono titolari di piccole attività commerciali per permettere a loro di far fronte alle spese relative alla Lotteria degli scontrini

"La propensione al gioco degli italiani, al momento, non ha trovato ampi spazi da queste parti e ad un mese dalla partenza della famigerata Lotteria degli Scontrini i risultati sul territorio potrebbero definirsi deludenti" si legge in una nota. (Sputnik Italia)

Ne parlano anche altri media

Attenzione: l’unica PEC da inserire dovrà corrispondere al codice fiscale e al codice lotteria di chi effettua l’acquisto. La lotteria degli scontrini è attualmente in corso e giovedì 11 marzo 2021 ci sarà la prima estrazione dello scontrino vincente. (IlTarantino)

Lotteria degli scontrini, prima estrazione all’orizzonte. Lotteria degli scontrini, perché serve la Pec? (Il Veggente)

Ne consegue che i consumatori (informati) per il 70,20% richiede direttamente l’inserimento del codice, viceversa per il 29,80% viene sollecitato dal commerciante Il 12,9% ha speso tra i 150 e 200 euro; il 22,6% tra i 100 e 150 euro, il rimanente 32,10% ha speso meno di 100 euro. (Redazione Jamma)

Forse è il caso che a fronte delle spese affrontate dalle imprese per dotarsi delle infrastutture per la lotteria i consumatori possano venir informati meglio È quanto emerge da un’indagine condotta da Confcommercio Nuoro Ogliastra, secondo cui i consumatori sarebbero poco informati. (YouTG.net)

Due gli interventi chiave del piano: il Programma Cashback e la lotteria degli scontrini. È importante sottolineare che, all’interno di uno stesso nucleo familiare, tutti i rimborsi Cashback, Super Cashback ed Extra Cashback di Natale ottenuti da ciascun componente sono cumulabili tra loro. (Unico Settimanale)

La nostra lotta è necessaria per il riconoscimento dei diritti di coloro che svolgono attività in proprio, per la necessaria riforma del credito e per riformare il commercio elettronico per preservare le attività tradizionali del nostro paese”. (Il Quotidiano Italiano - Bari)