Disturbi alimentari: anoressia, bulimia e non solo

Ministero della Salute SALUTE

La bulimia, l'anoressia e l'alimentazione incontrollata anche nota con il termine di binge eating (abbuffate); ovvero i disturbi alimentari più conosciuti e diffusi. In Italia ogni 15 marzo si celebra la giornata nazionale del Fiocchetto Lilla per ... (Ministero della Salute)

Se ne è parlato anche su altri media

A sottolinearlo è l'Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (l'ADI), che l'ha ricordato in occasione della quinta ... (Ministero della Salute)

giornate di nature & psiche 2016 (ParmaToday)

immagine Sono in preoccupante aumento i casi di Disturbi sul Comportamento Alimentare (DCA), nelle sue articolate sfaccettature. (Ministero della Salute)

Digiuno, restrizione dell'alimentazione, crisi bulimiche, vomito autoindotto, assunzione impropria di lassativi e intensa attività fisica: sono alcuni dei comportamenti tipici di una persona che soffre di un disturbo del comportamento alimentare. (Ministero della Salute)

E' tra le prime cause di morte nei giovani: i disturbi alimentari mietono migliaia di vittime ogni anno nel mondo. disturbi alimentari giornata nazionale. (Ministero della Salute)

Analisi di Mediobanca: nelle maggiori strutture il ricavo medio per posto letto è di 180mila euro. (La Repubblica)