Regime forfettario 2020: nuovi requisiti di accesso e cause di esclusione

Lavoro e Diritti ECONOMIA

La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto limiti ai redditi da lavoro dipendente e ai compensi corrisposti a terzi per i forfettari 2020.

La Legge di bilancio 2020 interviene sul regime forfettario prevedendo nuovi requisiti di accesso e cause di esclusione.

In particolare, si reintroduce come condizione per l’accesso al regime forfettario il rispetto del limite alle spese per il personale e per il lavoro accessorio. (Lavoro e Diritti)

La notizia riportata su altre testate

Ecco le ultime notizie e le intenzioni del Governo annunciate dal sottosegretario al MEF Villanova. Regime forfettario 2020: ancora novità in un prossimo intervento legislativo? (Informazione Fiscale)

Così nel 2020, se si vuole restare nel regime forfettario, non si dovranno spendere più di 20 mila euro per lavoro accessorio, collaboratori e dipendenti. (Termometro Politico)

Solo per fare un esempio, i contribuenti che hanno aperto la partita IVA nel 2019 per sfruttare il regime forfettario in relazione a un reddito da lavoro dipendente dovranno per forza di cose chiuderla entro gennaio 2020. (Tecnoandroid)

Regime forfettario, dopo la risposta del Governo nel corso del question time di ieri l'Istituto Nazionale Tributaristi prende posizione con il comunicato del 17 gennaio 2020. Alla possibilità di ulteriori novità, l'INT ribadisce due capisaldi: la centralità del contribuente e la stabilità normativa. (Informazione Fiscale)

5 del TUIR ed il controllo di Srl. L’attività svolta nei confronti dei datori di lavoro attuali e precedenti. Credito d’imposta beni strumentali. CLICCA per accedere alla scheda del documento. (AteneoWeb)

Non solo: una serie di nuovi e ingiusti vincoli escluderà dal regime forfettario tanti lavoratori autonomi che non sono certo pericolosi evasori". Il motivo. La notizia è riportata dal sito “Qui finanza”, e a scoprirlo accendendo la speranza delle partite Iva è stato Gianluca Timpone, tributarista, docente di Microeconomia ed edditorialista. (Tiscali.it)