"A Ravenna enorme possibilità di spazi per lo stoccaggio di CO2" - DIRE.it

Dire ECONOMIA

Opportunità “unica” perché “le possibilità di stoccaggio sono enormi, tra 300 e 500 milioni di tonnellate“.

E “l’obiettivo- conclude l’ad Eni- è quello di riiniettare dalle ulteriori iniziative internazionali più di 5 milioni di tonnellate di CO2 l’anno per una capacità generale da 10 milioni di tonnellate l’anno”.

Ma il progetto non si ferma a Ravenna.

Ciò detto, “la CCS in Italia ha un’opportunità unica nell’area di Ravenna, grazie alla combinazione tra giacimenti offshore esauriti con infrastrutture ancora operative, insieme a centrali elettriche sulla terraferma unitamente ad altri impianti industriali nelle vicinanze”. (Dire)

Su altre fonti

Inoltre, Eni prevede un intervento sulla sostenibilità produttiva, con progetti volti alla produzione di energia elettrica da gas tramite la cattura e lo stoccaggio della CO 2 per un totale di oltre 40 milioni di tonnellate l’anno previsti al 2050. (Wired.it)

Quarto Ufficiale Luca MASSIMI di Termoli. La gara Perugia-Benevento, in programma domani 3 marzo, ore 21:00, allo stadio “Renato Curi” di Perugia, è stata affidata a Davide GHERSINI di Genova. (TV Sette Benevento)

Secondo posto blindato". Battuta anche la Salernitana". (Tutto B)

La cedola 2020 sale del 3,5% e sarà di 0,89 euro per azione, mentre si prevede un buy back di 400 milioni di euro. La produzione di petrolio e gas è salita a 1,87 milioni di barili al giorno (1,92 nell’ultimo trimestre). (Corriere della Sera)

Eni distribuirà un dividendo di 0,89 euro per azione nel 2020 e riacquisterà titoli per 400 milioni di euro. Eni ha chiuso il 2019 con un utile netto rettificato in calo del 37% a 2,87 miliardi di euro. (L'HuffPost)

Eni non sarà più la stessa nei prossimi 10-20 anni”, ha sottolineato il manager, ricordando che il mercato dell’energia sta cambiando e che è tempo di compiere un cambiamento del business. Secondo Descalzi, la road map al 2050 delinea una “fase del tutto nuova”. (QuiFinanza)