Codice della strada, nuovi limiti e sanzioni fino a 6mila euro per gli automobilisti. Con il dispositivo "Alcolock" viene contrastata la guida in stato di ebbrezza

il Dolomiti INTERNO

Codice della strada, nuovi limiti e sanzioni fino a 6mila euro per gli automobilisti. Con il dispositivo "Alcolock" viene contrastata la guida in stato di ebbrezza Il decreto di legge è stato approvato dalla Camera con 163 voti favorevoli e 107 contrari (ora andrà esaminato dal Senato). Le modifiche agli articoli 1 e 4 potrebbero entrare in vigore prima dell'estate TRENTO. .Dopo il via libera dato dalla Camera lo scorso mercoledì 27 marzo, il decreto di legge “Interventi in materia di sicurezza stradale” con delega al governo per la revisione del codice della strada, andrà ora in esame al Senato. (il Dolomiti)

Se ne è parlato anche su altre testate

In questo articolo vedremo per quali multe scatta la sospensione breve della patente, quando questa sanzione può essere applicata e in quali casi invece si può evitare. Riforma al Codice della strada: quali sono le infrazioni che comportano la sospensione della patente. (La Legge per Tutti)

Ci sono più controlli – prosegue – ci sono più sanzioni per chi guida ubriaco, drogato, per chi abbandona animali in strada, per chi utilizza il telefonino”. C’è il via libera dell’Aula della Camera al ddl sul codice della strada: 163 i sì, 107 i no. (L'Opinione delle Libertà)

Automobilisti sul piede di guerra. Con il nuovo codice stradale, potrebbe scattare la sospensione a vita della patente. Ecco l’infrazione che non bisogna mai commettere (Cityrumors Abruzzo)

Come già annunciato, la Camera dei Deputati ha approvato la revisione del Codice Stradale apportando significative modifiche alle norme che regolano il comportamento degli utenti della strada e non solo. (Auto.it)

I 36 articoli che rileggono il Codice, fermo al lontano 1992, devono ancora vedersela con l’esame del Senato, dove un fronte compatto formato dalle opposizioni e da decine e decine fra sindaci, assessori alla viabilità e associazioni di parenti di vittime della strada, bollano la proposta come “un passo indietro in cui nulla è stato fatto per ridurre la velocità”. (Fiscal Focus)

Il primo via libera è arrivato dalla Camera, manca quello del Senato. Il nuovo Codice della strada viaggia a velocità sostenuta verso l’approvazione definitiva. (L'Eco di Bergamo)