Ida, la voce di Civitella che piange 244 morti: «Aspettavamo gli Alleati, poi arrivò la furia nazista. E dopo suonarono tra i cadaveri»

Corriere Fiorentino INTERNO

Sarà lei la voce di Civitella davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, pellegrino nel paese martire di una delle grandi stragi naziste del 1944. Sarà lei a ricordare le 244 vittime (tra le quali il padre Giuseppe) e tutti i superstiti che se ne sono andati nel corso di un dopoguerra lungo 80 anni, sarà lei a parlare nel nome di quelli che c'erano e ci sono ancora e delle generazioni di civitellini che sono venuti dopo. (Corriere Fiorentino)

La notizia riportata su altre testate

Il capo dello Stato arriverà alle 11 a Civitella in elicottero, dopo la cerimonia romana all’Altare della Patria, e la commemorazione vedrà la presenza dei parenti delle vittime. A venti anni di distanza da Carlo Azeglio Ciampi, un Presidente della Repubblica torna per il 25 Aprile a Civitella Val di Chiana, paese martire, teatro della strage dei nazifascisti che nell’estate del 1944 fece 244 vittime. (Corriere Fiorentino)

Non si è mai dichiarata antifascista”. Oggi arriva qui Sergio Mattarella per fest… (la Repubblica)

Il capo dello stato in provincia di Arezzo ne paese teatro della strage nazista del 29 giugno 1944 (Corriere TV)

80 anni fa la strage (LA NAZIONE)

https://video.repubblica.it/cronaca/mattarella-in-val-di-chiana-ricorda-la-strage-di-civitella-la-diretta/467857/468811 Copia Copia Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel giorno del 79esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, si trova a Civitella in Val di Chiana, in provincia di Arezzo, dove i nazisti ottant’anni fa uccisero 244 persone. (Repubblica TV)

Civitella, 25 apr. Si attese, cinicamente, la festa dei Santi Pietro e Paolo per essere sicuri di poter effettuare un più numeroso rastrellamento di popolazione civile”. (Agenzia askanews)