Le mani della 'ndrangheta sui locali all'Isola, il racconto dei vicini: “Modi spicci, volevano arrivare a gestire tutti gli spazi”

La Repubblica INTERNO

«Cosa succede?» chiede un signore con fare preoccupato sulla soglia delle vetrate d’ingresso. «Sarà la ‘ndrangheta» gli risponde secco un altro avventore proprio mentre sta uscendo. Una sua supposizione, forse vedendo le pettorine della guardia di finanza che dai vetri si vedono chiaramente annotare registri ai tavoli e presidiare metà degli spazi, ma ben mirata. Per quasi tutta la giornata di ie… (La Repubblica)

Su altri giornali

I legami con la Calabria sembrano non conoscere confini, neanche quando ci si trasferisce al Nord. È quanto emerge da un'inchiesta della procura antimafia di Milano che ha portato alla luce una intricata rete di affari illeciti tra la Calabria e la Lombardia, orchestrata da Salvatore Giacobbe, originario di Gioia Tauro, e alcuni suoi presunti complici. (Zoom24.it)

Tra “tribunali di omertà” e “compagni di sangue”: le formule recitate a memoria dal capo della cosca Salvatore Giacobbe ripropongono schemi vecchi due secoli in una città che guarda al futuro Conosceva più o meno a memoria tutte le formule ed i riti da seguire per chi fosse affiliato all'«onorata società» o volesse entrare a far parte della 'Ndrangheta, Salvatore Giacobbe, tra le 14 persone arrestate per essere stato alla guida e aver ricostituito un gruppo criminale con legami con il clan dei Piromalli di Gioia Tauro, ma operativo a Milano e nell'hinterland, che ha esteso il suo raggio di azione in Lombardia e anche in Piemonte. (LaC news24)

E’ notizia di ieri che il Gico del Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano ha sequestrando, insieme alla Polizia locale, società che gestiscono locali di ristorazione all’interno del Mercato comunale milanese nel quartiere Isola, zona della movida. (StrettoWeb)

Conosceva più o meno a memoria tutte le formule ed i riti da seguire per chi fosse affiliato all'”onorata società” o volesse entrare a far parte della ‘Ndrangheta, Salvatore Giacobbe, tra le 14 persone arrestate per essere stato alla guida e aver ricostituito un gruppo criminale con legami con il clan dei Piromalli di Gioia Tauro, ma operativo a Milano e nell’hinterland, che ha esteso il suo raggio di azione in Lombardia e anche in Piemonte. (Il Dispaccio)

Nel decreto di sequestro delle società riconducibili al presunto procacciatore d’affari del gruppo criminale capeggiato da Salvatori Giacobbe, si legge che sono quattro società che gestivano tre locali all’interno del Mercato Comunale Isola: si tratta de La Masseria, bottega di prodotti alimentari, della pizzeria d’asporto Granum, e della pescheria Piscarius. (Il Fatto Quotidiano)

Associazione per delinquere: due indagati risiedono in Brianza Associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, traffico illecito di rifiuti: due indagati risiedono in Brianza. (Prima Merate)