Terremoto, sciame sismico nel catanese: la scossa più forte di 3.8°

Leggo.it INTERNO

​Le strumentazioni dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Osservatorio Etneo hanno registrato una serie di eventi sismici localizzati nell'area etnea. Gli eventi maggiori, avvertiti dalla popolazione, sono stati rilevati alle 10.28 e ... (Leggo.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

L’ipocentro, la profondità della scossa è stata di soli 11…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Il vulcano più bello dell'Italia, la maestosa Etna ... (Rosa Rossa)

Il giovane ha rintracciato il giovane lo studente dell’istituto…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Sommario: Emerge dalle osservazioni degli esperti dell'Ingv Continua l'attività eruttiva dell'Etna con emissione di cenere marrone grigiastra dal cratere di Nord-Est, che forma un pennacchio diretto verso sud-est. (Nuovo Sud)

Eruzione spettacolare dell'Etna, continua l'emergenza cenere (nella foto, simulazione Ingv Catania). Registrate scosse di terremoto 3.8 - elenco dei voli dirottati a Comiso. (Live Sicilia)

Prosegue tra alti e bassi d'energial'attività dell'Etna, che ha fatto registrare un decremento diemissione di cenere lavica, tanto da fare passare da rosso aarancione l'allerta Vona dell'Ingv per l'aeronautica. (Stadio24.com)