Vaccino under 65, dal 15 marzo si parte in Liguria. Ma non si farà nello studio del medico

Genova24.it ECONOMIA

Questi pazienti non dovranno chiamare il medico per prenotare e saranno chiamati successivamente dalle Asl, su segnalazione dei medici di famiglia.

Chi può vaccinarsi chiamando il medico. La fetta più consistente è quella dei 450mila liguri “vulnerabili”, persone con determinate patologie a rischio individuate da una tabella del ministero che riportiamo di seguito.

Si parte ufficialmente il 15 marzo con l’obiettivo di inoculare quasi 5mila dosi al giorno. (Genova24.it)

Ne parlano anche altre testate

A partire da oggi, invece, il flusso corrisponde ai dati AVC. Sono 368 i nuovi casi di contagio da coronavirus registrati dall’odierno bollettino Alisa/Regione per il ministero della Salute. (IVG.it)

Prendendo i dati dell’ultima settimana la Liguria ha totalizzato 2.333 nuovi contagi che equivalgono a un’incidenza di 153 casi ogni 100mila abitanti (la soglia prevista dal Dpcm è 250). Guardando alla sola provincia di Genova, risultano 1.041 casi in una settimana, cioè 126 ogni 100mila abitanti. (Genova24.it)

Sulle altre province questi vaccini in più riguarderanno l’Università di Genova, le forze dell’ordine e il personale indispensabile dello Stato. Riprogrammazione vaccini over 80. Al momento solo il 2.4% delle prenotazioni per gli over 80 è oltre la fine di maggio. (Levante News)

Al termine di tutte le formalità di rito l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e processato per direttissima L’azione è stata finalmente compiuta nei pressi di Finale Ligure, grazie alla sinergia delle pattuglie della polizia. (IVG.it)

Ora il Cts ci ha dato parametri precisi (250 contagiati ogni 100 mila abitanti) e responsabilizza le Regioni – nota Toti -. “Sulla scuola il governo Draghi – ha detto il presidente della Liguria Giovanni Toti al Corriere della Sera – per il momento ha fatto il cambio di passo più visibile. (Oggi Scuola)

«Il Comune di Sanremo era perfettamente a conoscenza dell’evolversi della situazione da quando abbiamo preso, la settimana scorsa, le prime misure per contenere la preoccupante curva in crescita del virus». (Riviera24)