Usa, Trump telefona al presidente di Taiwan. Cina chiede chiarimenti, interviene Obama

Il Fatto Quotidiano ESTERI

Si tratta del primo contatto a questi livelli dal 1979, quando Washington ha rotto le relazioni diplomatiche con Taipei. La chiamata del neoeletto negli Usa ha costretto la Casa Bianca a ricordare che l'unico governo cinese che gli Stati Uniti ... (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

Parola di Donald Trump che - incurante delle polemiche sull'uso dei social media - sceglie ancora una volta ... Le aziende Usa che decidono di andare all'estero chiudendo fabbriche e licenziando lavoratori americani non resteranno impunite. (Giornale di Sicilia)

Zhang Yao, 20 anni, era arrivata nella capitale lo scorso marzo dalla Cina per studiare all'Accademia di Belle Arti di via di Ripetta.. (La Repubblica)

(ANSA) - PECHINO, 3 DIC - La Cina ha presentato una protesta formale contro gli Usa per la telefonata tra il presidente eletto Donald Trump e la presidente di Taiwan Tsai Ing-wen: lo ha reso noto il ministero degli Esteri di Pechino, secondo cui "c'è ... (L'Arena)

Roma, scompare studentessa cinese: "Al telefono ha urlato aiutatemi"

Donald Trump vuole imporre una tassa del 35% su tutti i prodotti che le aziende americane realizzano all’estero, e poi vendono negli Stati Uniti. Nell’immediato, però, rischia di mettere in crisi l’intero settore manifatturiero del Paese, ... (La Stampa)

Una telefonata da Taiwan a Donald Trump ha scatenato la rabbia di ... Tensioni internazionali per il colloquio tra il presidente eletto e la leader dell'isola Tsai Non accadeva dal '79. (La Stampa)

Il presidente eletto: 'mi hanno chiamato loro'. di Redazione Online. (TG La7)