Troppe truffe online, così gli italiani perdono fiducia nella Rete

Troppe truffe online, così gli italiani perdono fiducia nella Rete

Una ricerca condotta su 2500 persone - tra i 18 e i 65 anni - rivela: un intervistato su due instaura con il computer un rapporto controverso, è insicuro dei..... (La Repubblica)

Su altre fonti

Ma chi è un programmatore informatico e cosa fa? Il... (TecnoMagazine)

A vincere sono ancora "i soliti noti ... (Fidelity News)

In realtà, spiega il ricercatore Graham Cluley, gli account con questa password sono stati creati da "botnet" - le reti di pc "zombie" frutto di virus e malware - concepite per diffondere spam nei forum online. (InfoCatania)

Non servono le raccomandazioni di esperti e aziende, non fanno da lezione nemmeno casi eclatanti come il maxi furto di dati ... ROMA. (Giornale di Sicilia)

Nel 2016 sono stati molteplici gli attacchi che sono finiti al centro delle cronache, tra cui LinkedIn e Yahoo, e se le cause di questi fenomeni continuano ad essere l'esperienza e l'abilità dei cyber-criminali, a contribuire in maniera negativa è ... (CittaCorriere)

NewsSicurezza informatica e privacy. (Tech Fanpage)