Roma. Premio Strega. Presentate nella sala Di Liegro di Palazzo Valentini le tappe dello Strega Tour 2024 a Colleferro, Valmontone e Labico

Cronache Cittadine INTERNO

ROMA – È conto alla rovescia per lo Strega Tour 2024, la serie di appuntamenti con i candidati alla LXXVIII edizione del più autorevole premio letterario italiano, che quest’anno toccherà anche Colleferro, Valmontone e Labico, dove la fondazione Bellonci, in collaborazione con la Città Metropolitana di Roma, organizza tre eventi legati al famoso premio. Venerdì 19 Aprile presso la sala Di Liegro di Palazzo Valentini a Roma, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dei tre eventi. (Cronache Cittadine)

Ne parlano anche altre fonti

Sul palco dell’Auditorium di Piazza della Libertà a Bergamo, nell’ambito degli incontri della 65ª Fiera dei Librai Bergamo, i candidati finalisti del Premio Strega hanno letto tutti insieme il testo del monologo sul 25 aprile, festa della Liberazione, che lo scrittore Antonio Scurati (Premio Strega 2019) avrebbe dovuto leggere a Che sarà, programma di Rai 3. (L'Eco di Bergamo)

Ad oggi, queste attività che si traducono in esperienze pratiche del “fare” delle persone, stanno andando perdendosi nei più giovani, quindi la pedagogia deve tornare a occuparsi della scrittura e della lettura per non smarrire l’essenza dell’esperienza attraverso la pratica del corpo. (L'Eco di Bergamo)

Corriere Tv / CorriereTv (Corriere TV)

In apertura della tappa bergamasca del Premio Strega Tour, gli autori presenti, che si disputeranno l'edizione 2024 del riconoscimento letterario più importante d'Italia, - Sonia Aggio, Adrian Bravi, Donatella Di Pietrantonio, Tommaso Giartosio, Antonella Lattanzi, Valentina Mira, Melissa Panarello, Raffaella Romagnolo, Chiara Valerio, Dario Voltolini (Paolo Di Paolo era impossibilitato a presenziare alla tappa di Bergamo) - hanno letto una frase ognuno dell'intero monologo bloccato dalla Rai. (Il Messaggero Veneto)

BERGAMO – Il monologo di Antonio Scurati, censurato dalla RAI, arriva anche a Bergamo. Il figlio del secolo) nel programma “Che sarà”. (Valseriana News)

Salgono sul palco dell’Auditorium di Piazza della Libertà tutti i candidati finalisti del Premio Strega (assente Paolo Di Paolo, impossibilitato ad esserci) per leggere il monologo che Antonio Scurati (Premio Strega 2019) avrebbe dovuto leggere al programma Che sarà. (BergamoNews.it)