L'anno nero dell'olio extravergine italiano: cali record tra 35% e 50%

Il Sostenibile ECONOMIA

olio extravergine d'oliva Il 2014 potrebbe essere ricordato come l'anno record negativo per la produzione italiana dell'olio extravergine d'oliva: mentre la produzione spagnola ha sofferto per le scarse precipitazioni in Andalusia, in Italia infatti la produzione ... (Il Sostenibile)

Ne parlano anche altri giornali

Crolla la produzione mondiale di olio di oliva che dovrebbe scendere del 17%, a 2, 9 milioni di tonnellate, per effetto del dimezzamento dei raccolti in Spagna, che con un quantitativo di meno di un milione di tonnellate mantiene il primato mondiale, ma anche ... (Adnkronos)

Nonostante l'Italia vanti il secondo posto, a livello mondiale, nella sua produzione, il prezzo dell'olio d'oliva nel Bel Paese sta per subire una significativa impennata. (Newnotizie)

Crolla la produzione mondiale di olio di oliva, che dovrebbe scendere del 17% a 2,9 milioni di tonnellate, per effetto del dimezzamento dei raccolti in Spagna, leader produttivo. Ma si prevede un forte calo della raccolta, ... (Gazzetta di Salerno)

"Soffrono di amnesia o ci stanno prendendo per il naso" (Aosta Oggi)

In Commissione voto a sorpresa del movimento sulla costituzione della nuova società regionale (Aosta Oggi)

Alcuni lettori ci hanno chiesto se sia corretto pubblicizzare il nuovo croissant Bauli dicendo che si tratta di un prodotto “senza zuccheri aggiunti”, come viene indicato con molta evidenza sul sito e sulla confezione. (Il Fatto Alimentare)