Fuorisalone 2024, i 5 eventi da non perdere per Marco Sammicheli direttore del Museo Design Italiano

Marco Sammicheli, curatore per il settore design, moda e artigiano della Triennale Milano e direttore dell'istituzione dedicata al design, ci ha segnalato quali sono secondo lui gli eventi e le location da non perdere per l'edizione 2024. Ecco i suoi 5 consigli ascolta articolo Abbiamo chiesto a Marco Sammicheli, curatore per il settore design, moda e artigiano della Triennale Milano e direttore del Museo Design Italiano, di segnalarci quali sono secondo lui gli eventi e le location da non perdere per il Fuori Salone (Sky Tg24 )

Su altre testate

Sedie, divani, tavoli e lampade sono i protagonisti della design week oggi ai blocchi di partenza. Da diversi anni anche i fashion brand hanno deciso di allestire eventi e presentazioni per mostrare le proprie collezioni d’arredamento e non solo. (Pambianconews)

È iniziata ufficialmente la Milano Design Week che, fino al 21 aprile, animerà la città meneghina con una serie di oltre mille eventi. (Sky Tg24 )

“C’era un vuoto da colmare e noi, evidentemente, siamo arrivati al momento giusto. Così si spiega il successo della manifestazione”. Sono le parole di Enzo Molle, presidente della Associazione Fiera Agricola del Basso Lazio a chiusura della rassegna che da venerdì a domenica ha portato a Pontecorvo migliaia di visitatori. (Frosinone News)

Luoghi di design che fanno spazio al cibo e viceversa. Identità Golose Milano, l'hub internazionale della gastronomia di via Romagnosi 3 a Milano, in collaborazione con Fuorisalone & Brera Design District propone un menu speciale ispirato al tema di questa edizione, "Materia Natura". (IL GIORNO)

Pronti, via. I punti fermi sono i distretti storici come Tortona, Statale, Brera, 5Vie, Durini, Porta Venezia ma quest'anno le bandierine rosse simbolo dei distretti debuttano anche in via Paolo Sarpi - dove ieri è stato montato il portale Disegnato da Dontstop Architettura e trasformato in opera d'arte da Pao e Tommaso Lanciani -, all'Università Cattolica o al Castello Sforzesco, dove la Sala dei Pilastri viene occupata da «Transitions» dedicata all'acqua del brand Stark. (ilGiornale.it)

Tradizione e innovazione, due dei temi del Salone del Mobile che, anche nel 2024, ha aperto i battenti a Rho Fiera Milano, registrando un gran numero di presenze già dalle prime ore del primo giorno. Tanti i visitatori in coda ai tornelli per l’apertura, avvenuta con puntualità rispettando il programma. (Il Sole 24 ORE)