L'Aspirina può proteggere dal cancro al colon retto, secondo uno studio italiano: com'è possibile

Fanpage.it SALUTE

Ricercatori italiani hanno determinato che l'aspirina (acido acetilsalicilico) è in grado di contrastare il cancro al colon retto, riducendo la diffusione delle metastasi ai linfonodi e aumentando la risposta del sistema immunitario contro il tumore. (Fanpage.it)

Su altri media

Tutta italiana la ricerca sul ruolo dell'aspirina contro il cancro del colon retto - Ansa (Avvenire)

L’uso regolare dell’Aspirina può contrastare il cancro del colon-retto. Alla ricerca hanno partecipato 14 gruppi di ricerca italiani coordinati da Marco Scarpa, del dipartimento di Scienze chirurgiche, oncologiche e gastroenterologiche dell’Azienda ospedale/Università di Padova, con il finanziamento della Fondazione Airc per la Ricerca sul Cancro. (Tiscali Notizie)

Recenti ricerche hanno evidenziato un potenziale effetto preventivo di questo farmaco, originariamente utilizzato per ridurre i rischi di malattie cardiovascolari. Un gruppo di studiosi guidato dall’Università di Padova ha scoperto un meccanismo attraverso il quale l’ASA sembra attivare una risposta immunitaria contro questa forma di tumore. (Microbiologia Italia)

Un gruppo di ricercatori coordinato dall’Università di Padova ha scoperto, infatti, un meccanismo d’azione con cui l’acido acetilsalicilico sembra attivare una risposta immunitaria contro il tumore del colon-retto. (Adnkronos)

Una ricerca condotta su oltre 329.000 partecipanti ha rivelato che il rischio di sviluppare il cancro al colon retto può variare anche in base alla forma del corpo. (Fanpage.it)

Studio italiano: ecco perché l’acetilsalicilico è in grado di attivare la risposta del sistema immunitario contro il tumore (- DottNet)