Treviso, Conte: «Non spengo gli autovelox e non ho paura dei ricorsi»

ilgazzettino.it INTERNO

TREVISO – «Gli autovelox non li spengo perchè non tutti i giudici decideranno allo stesso modo. La sentenza della Corte di Cassazione dà un’indicazione, non fa giurisprudenza. E non tutti la pensano come chi ha firmato. E sia chiaro: l’unico mio pensiero è per la sicurezza stradale, non certo fare cassa. Se le multe da autovelox si azzerassero le risorse per la sicurezza stradale le troveremmo da altri parti. (ilgazzettino.it)

Ne parlano anche altre testate

La Cassazione, con sentenza 10105/2024, ha respinto il ricorso del Comune di Treviso sul caso di una multa presa da un automobilista che era stato sorpreso dall'autovelox a viaggiare a 97 km/h su di una strada in cui il limite era 90 km/h. (HDmotori)

Una cortina fumogena dalla quale non vogliono uscire. Ora, con il caso dell'automobilista multato quattro anni fa per aver superato il limite di 90 di soli 7 chilometri orari, finalmente si fa un po' di chiarezza: il suo ricorso è stato accettato perché la Cassazione ha confermato che l'autovelox non aveva l'omologazione richiesta. (Corriere della Sera)

«La sentenza con cui la Cassazione ha da poche ore definitivamente giudicato illegittime le sanzioni elevate da autovelox non omologati, come quello che il centrodestra aveva messo in via di Sotto, dimostra non solo che noi consiglieri comunali e regionali del Pd e i cittadini ricorrenti avevamo ragione, ma che il sindaco Masci e la sua giunta, dopo aver snobbato i nostri avvertimenti che si basavano esattamente su questi presupposti, si sono accaniti contro i pescaresi, portandoli in tribunale e costringendoli anche a pagare gli avvocati. (Il Centro)