G7, gli attivisti di Extinction Rebellion aggirano la zona interdetta. Striscione su un tetto in piazza Carlina

Corriere della Sera INTERNO

Da qualche minuto alcune persone di Extinction Rebellion hanno violato la zona interdetta per il G7 occupando il tetto della Facoltà di Biologia dell'Università degli Studi di Torino che si affaccia su Piazza Carlina. Le persone sul tetto hanno aperto uno striscione che recita “The king is naked, G7 is a scam” (Il re è nudo, il G7 è una presa in giro). (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altre testate

Tensioni al corteo contro il G7, appena partito da palazzo Nuovo, sede delle facoltà umanistiche. Gli agenti sono dovuti ricorrere agli idranti per disperdere gruppetti di manifestanti che lanciavano fumogeni e uova, colpendo gli agenti con aste di bandiere per sfondare il blocco in corso San Maurizio per raggiungere i luoghi dove sono ospitati i ministri e le delegazioni del G7 in corso a Venaria. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ci sono stati un paio di contatti, in corso San Maurizio angolo via Montebello, dove la polizia ha usato scudi e idranti. Primi spintoni a Palazzo Nuovo, il corteo ha imboccato corso San Maurizio dove c’era un ingente dispiegamento di forze dell’ordine. (La Stampa)

In precedenza la polizia aveva usato idranti per allontanare i manifestanti. Alcuni manifestanti, militanti del centro sociale Askatasuna e dei collettivi studenteschi, hanno colpito con aste e bastoni uomini e mezzi della polizia, e sono stati respinti con l'uso di lacrimogeni. (Tiscali Notizie)

Nel secondo giorno del G7 Clima, Energia e Ambiente, alcuni attivisti di Extinction Rebellion sono saliti sul tetto della Facoltà di Biologia e hanno aperto uno striscione con scritto “The king is naked, G7 is a scam” (Il re è nudo, il G7 è una presa in giro). (TorinOggi.it)

Sono volate alcune bottiglie a cui le forze dell’ordine hanno risposto con l’utilizzo degli scudi. (Adnkronos) – Tensioni a Torino al corteo promosso da centri sociali e collettivi studenteschi per protestare contro la presenza in città di ministri e delegazioni del G7 in corso a Venaria Reale. (il Fatto Nisseno)

(chiara sandrucci) Alcuni attivisti ecologisti di Extinction Rebellion hanno violato la zona rossa occupando il tetto della Facoltà di Biologia dell'Università degli Studi di Torino che si affaccia su Piazza Carlina (Corriere TV)