«Dall'addio alle monete da 1 e 2 cent subito un'ondata di rincari selvaggi»

Corriere Adriatico ECONOMIA

ROMA - «In linea di principio i consumatori italiani sono favorevoli all'eliminazione delle monete da 1 e 2 centesimi, ma siamo certi che in Italia il provvedimento sarà tradotto nel senso più sfavorevole ai consumatori e darà vita ad una raffica di ... (Corriere Adriatico)

Ne parlano anche altre fonti

Un emendamento del Pd alla manovra-bis a prima firma Boccadutri ne propone l'eliminazione e il risparmio derivante dallo stop al conio è destinato al Fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato. (PrimaPaginaItaly)

Il Pd avrebbe proposto anche un emendamento per controllare l ... (InfoCatania)

di Marina Crisafi - Addio alle monete da 1 e 2 centesimi dal primo gennaio del 2018. manovrina, il cui testo di conversione è in questi giorni all'esame del Parlamento. (Studio Cataldi)

Tra i circa 900 emendamenti cassati per estraneità di materia - sui circa 2600 presentati - compare anche la serie di proposte 'fotocopia' presentate da Pd, Sc e Lega ... (PolNews)

16 maggio 2017 - A partire dal 1° gennaio del 2018 le monetine da 1 e 2 centesimi potrebbero sparire dalle tasche degli italiani. (QuiFinanza)

E' quanto propone un emendamento del Pd alla manovra-bis (primo firmatario Boccadutri), in cui si ... Addio, a partire dal primo gennaio 2018, alle monete da 1 e 2 centesimi. (Blitz quotidiano)