AI Hypercomputer di Google Cloud, cos'è e come funziona

AI Hypercomputer di Google Cloud è un ecosistema completo che ha la sua forza nella perfetta integrazione tra hardware performante, software di libero accesso e toolkit di machine learning che semplificano il processo d’implementazione di software AI-Powered. Gli sviluppatori avranno un accesso semplificato agli strumenti opensource più comuni, come Tensorflow, Pytorch e JAX. In questo ambiente è possibile sviluppare e sperimentare con nuovi modelli AI, supportati da una capacità di calcolo finora irraggiungibile, se non ai pochi centri di ricerca specializzati delle big company. (AI4Business)

La notizia riportata su altri giornali

Vids permette infatti di creare, grazie ad algoritmi di AI, persino dei video ma anche immagini, testi, grafici, audio. Il Google Cloud Next '24 senza troppe sorprese punta tutto sull’Intelligenza Artificiale. (Corriere della Sera)

Ecco quindi le 5 novità principali, come funzionano, e quando e per chi arriveranno. Google's Gemini 1.5 Pro è adesso in grado di processare anche i file audio. Ciò gli consente di estrarre informazioni direttamente dall'audio stesso, rendendolo più capace di prima in una varietà di applicazioni. (SmartWorld)

La novità più attesa del Google Cloud Next, l’evento annuale di Google sulle potenzialità del cloud computing, è il debutto di Gemini 1.5 Pro. Viene presentato come il primo modello più grande di Google e completamente multimodale cioè permette di gestire in input testo, immagini e, per la prima volta, i video. (infodata.ilsole24ore.com)

Con Google Vids anche gli utenti meno esperti hanno la possibilità di realizzare presentazioni coinvolgenti, integrandole con componenti audio e video generati autonomamente dal tool. Google Vids è un nuovo strumento che utilizza l’intelligenza artificiale generativa. (Fastweb Plus)

L'annuncio più rilevante dal punto di vista dell'hardware è indubbiamente quello della nuova CPU Google Axion. L'hardware di Google Cloud: arrivano la CPU Axion e altre novità (EDGE9)

Google Cloud Next 24 ha concentrato l’attenzione sull’intelligenza artificiale generativa, sebbene le sfide di adozione restino significative. Google mira a supportare le PMI italiane con formazione e consulenza per sfruttare l’AI (Digitalic)