Olimpiadi Parigi 2024 - Gregorio Paltrinieri: "Il portabandiera sarà il mio grande amico Tamberi, non c'è invidia"

Eurosport IT SPORT

Venerdì 26 luglio, l'Italia sfilerà sulle rive della Senna guidata da Gianmarco Tamberi e Arianna Errigo. Sono queste le scelte del CONI per il ruolo di portabandiera alla cerimonia d'apertura dei Giochi olimpici di Parigi, un uomo e una donna come accaduto a Tokyo con Elia Viviani e Jessica Rossi. Gimbo era sicuramente uno dei nomi più gettonati per rivestire questo ruolo, insieme a Gregorio Paltrinieri (Eurosport IT)

Su altri giornali

Si parla spesso, forse non quanto si dovrebbe, di quanto l'essere una donna mamma possa influenzare negativamente le condizioni e le opportunità lavorative. Vale anche nello sport, dove oltretutto può essere anche difficile, dopo la maternità, recuperare le forze psicofisiche. (MBNews)

E le Marche potrebbero così arrivare a superare il record di presenze di Atene (15) e magari aumentare il miglior bottino di medaglie di Londra 2012, quando in regione arrivarono ben 8 medaglie, sette delle quali conquistate da atleti della provincia di Ancona. (corriereadriatico.it)

MILANO (ITALPRESS) – “I portabandiera? Come tutte le situazioni generazionali ci sono in alcuni sport atleti in campo maschile che come peso specifico sono di una categoria pesante e magari le donne in questa tornata lo sono un pò meno. (Quotidiano del Sud)

La competizione sarà la prova generale di Parigi 2024 per il campione olimpico, mondiale ed europeo in carica, determinato a diventare il primo atleta della storia a trionfare in due edizioni consecutive delle Olimpiadi nel salto in alto, ma anche a ribadire la supremazia a livello europeo dopo aver festeggiato già in due occasioni a livello continentale, ad Amsterdam 2016 e a Monaco di Baviera 2022. (ilmessaggero.it)

Quest'oggi, il presidente del CONI Giovanni Malagò ha ufficializzato i nomi dei due atleti ai quali è stato dato l'onore di fare da portabandiera per la cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi di Parigi del 2024: si tratta dell'olimpionico del salto in alto Gianmarco Tamberi e di Arianna Errigo, fiorettista brianzola che vanta in bacheca tre medaglie a cinque cerchi, con un argento individuale a Londra 2012, oltre ad 1 oro ed 1 bronzo a squadre, e soprattutto grande tifosa interista. (Fcinternews.it)

Pensando ai prossimi Europei di atletica, che si terranno dal 7 al 12 giugno a Roma all’interno dello Stadio Olimpico, il campione di salto in alto ha detto: “Lo stadio Olimpico è magico – come riporta l’ANSA -, devo vincere l’oro e confermare la medaglia di due anni fa (vinta a Monaco di Baviera, ndr, nel 2022)”. (OA Sport)