Quando Churchill parò a Montanelli del coraggio di un barbiere napoletano

Vesuviolive.it INTERNO

Indro Montanelli, nella sua vita dedita al giornalismo, ha conosciuto gli uomini più importanti della storia del nostro secolo riuscendo a carpirne, spesso, i segreti più curiosi, quelli che, in genere, i libri non raccontano: piccole parentesi negli eventi che segnano un mondo, ma pur sempre scorci di... (Vesuviolive.it)

Ne parlano anche altre testate

E' morto a 94 anni Mario Cervi, giornalista e saggista. Ha lavorato al Corriere della Sera e al Giornale, dove è stato inviato, editorialista e anche direttore con Indro Montanelli, con cui ha scritto una collana di libri di storia. (Formiche.net)

Ma i loro caratteri erano distanti. Paolo Granzotto - Mer, 18/11/2015 - 08:16. (il Giornale)

Ma Cervi era stato anche un pioniere nella ricostruzione degli eventi storici, in particolare con il suo libro "Storia della guerra di Grecia", uscito nel 1965 da Sugar e poi riproposto da Mondadori nel 1969: in quel saggio aveva narrato per primo ... (Solo News)

Cervi, scrive il capo dello ... (il Giornale)

Mario Cervi (morto ieri all'età di 94anni) era una sorta di alter ego di Indro Montanelli, non solo per la lunga collaborazione nelle redazioni e nei libri scritti insieme, ma soprattutto nel carattere che ne completava il sodalizio. (Il Secolo d'Italia)

“Il buco nella rete storie e passioni di un calcio altro” (Valentina Porfidio editore). Verrà presentato a Francavilla sul Sinni oggi, alle 18, nella sala convegni di via Tartara il libro del giornalista Mimmo Mastrangelo. (La Prima Pagina)