Medio Oriente e Ucraina: cosa unisce le due crisi

Corriere della Sera ESTERI

Come il Nulla della Storia Infinita, avanza l’entropia attorno a noi. Con urgenza crescente le democrazie e le libertà occidentali sono chiamate in questione da una «santa alleanza» di autocrazie e dittature. Il principio d’ordine che aveva governato l’uscita dal secolo scorso col miraggio d’una globalizzazione munifica e pacificatrice appare dissolto nei frammenti di quel «conflitto mondiale a pezzetti» preconizzato da papa Francesco già nel 2013 (Corriere della Sera)

Su altre testate

È finita qui? Difficile dirlo, perché la risposta dipende da una serie di partite che i contendenti stanno giocando e che solo in parte sono collegate ai risvolti militari. La prima partita, quella più evidente, la stanno giocando Israele e Usa, e ancor più Benjamin Netanyahu e Joe Biden. (L'Eco di Bergamo)

E adesso cosa succede? Il conflitto in Medio Oriente si allarga. Intanto il contrattacco: all’alba di ieri Israele ha lanciato un attacco contro l’Iran nella provincia di Isfahan. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Il generale di Corpo d'Armata in quiescenza dei lagunari Luigi Chiapperini, già pianificatore nel comando Kosovo Force della NATO, comandante dei contingenti nazionali NATO in Kosovo nel 2001 e ONU in Libano nel 2006 e del contingente multinazionale NATO in Afghanistan nel 2012, autore del libro “Il Conflitto in Ucraina” (Francesco D’Amato Editore, 2022), membro del Centro Studi dell’Esercito, analizza la situazione attuale nell'area alla luce del recente attacco israeliano nei confronti dell'Iran. (ilmessaggero.it)

Manifestanti iraniani in un corteo anti-Israele a Tehran, 19 aprile 2024. Ansa EPA/ABEDIN TAHERKENAREH L’attuale svolgimento del conflitto in Medio Oriente sembra evidenziare atteggiamenti da parte dei governi poco maturi. (Città Nuova)

Salvata l’abitudine di Tel Aviv alla segretezza e alla non divulgazione delle sue azioni militari. (Contropiano)

La prova di forza del regime degli ayatollah nei confronti di Israele costituisce il primo attacco militare portato direttamente contro Gerusalemme. L’Iran sta facendo sul serio? (ilGiornale.it)