Scoperta maxi-truffa sulle rinnovabili

AGI - Agenzia Italia ECONOMIA

a Guardia di Finanza di Pavia, unitamente ai Carabinieri Forestali in forza presso la Sezione di p.g.

Durante queste ore le fiamme gialle stanno eseguendo perquisizioni, nonché sequestri di rapporti bancari, quote societarie, veicoli, immobili e terreni del valore di diversi milioni di euro in capo agli indagati, accusati dei reati di associazione a delinquere, truffa aggravata ai danni dello Stato, false fatturazioni e responsabilità amministrativa degli enti. (AGI - Agenzia Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

La legge, però, subordina tale incentivo economico all’utilizzo di legname proveniente da un razionale e corretto sfruttamento dei boschi che assicuri di preservare il loro naturale ciclo vitale e, per tale motivo, impone rigide regole sulla provenienza e sulla tracciabilità delle biomasse bruciate. (agenzia giornalistica opinione)

Roma, 28 gen. (LaPresse)

Sono stati oltre duecento i militari impegnati nella imponente e complessa operazione che ha interessato le sette regioni. Oltre cinquanta perquisizioni effettuate in diverse regioni del centro nord del Paese: il Trentino Alto Adige, la Lombardia, il Piemonte, la Liguria, l'Emilia Romagna, la Sardegna e il Lazio. (Corriere dell'Umbria)

L'operazione Cara Nonna ha sgominato una banda capace di raggirare almeno 50 vittime. (LaPresse) Si chiama “Cara Nonna” l’operazione della polizia di Novara che nelle ultime ore ha portato a 9 arresti e diverse perquisizioni nel capoluogo di provincia contro un’associazione a delinquere internazionale specializzata nella commissione di truffe aggravate nei confronti di persone anziane. (LaPresse)

Truffa da 143 milioni di euro nel campo delle energie rinnovabili. Tra denaro e beni immobili è stato già sequestrato, cioè “congelato” un patrimonio di circa 100 milioni di euro. (La Provincia Pavese)

L'operazione è scattata all'alba di oggi con perquisizioni in tutto il nord Italia. La Guardia di Finanza ha smascherato una maxi-truffa da 143 milioni di euro nel settore delle energie rinnovabili. (Informatore Vigevanese)