Ogm: saranno i singoli Stati a decidere

etichette ogm 2 Accordo politico dei ministri dell'ambiente dell'Ue, oggi a Lussemburgo e dopo quattro anni di dibattiti, che lascia liberi gli Stati membri di coltivare o di vietare - parzialmente o completamente - gli organismi geneticamente modificati sul loro ... (Giornale.it)

Ne parlano anche altre testate

Greenpeace e Slow Food mettono in guardia: "Il testo presentato dalla Grecia dà poche garanzie di reggere in sede legale. Quei paesi, come l'italia, che vogliono dire no agli ogm sarebbero esposti alle ritorsioni legali del settore biotech". (Fanpage)

Lo dichiara in una nota Nunzia De ... (Agenzia di Stampa Asca)

E la decisione appare epocale: saranno i singoli Stati Ue a decidere se vietare o consentire la coltivazione degli Ogm sul proprio territorio. (businesspeople.it)

Ciascuno potrà dunque, in autonomia, permettere quegli Organismi ... (Zeus News)

Il sistema di allerta rapido della Regione Valle d’Aosta l’11 giugno ha ritirato dal commercio tre lotti di gallette biologiche “Soffiette di Mais Bio” della marca La finestra sul cielo di Torino e prodotte dall’azienda belga Granco. (Il Fatto Alimentare)

. (AmbienteAmbienti)