Bonus 1000 euro dall’Agenzia delle Entrate: ecco i requisiti per richiederlo

Salernonotizie.it ECONOMIA

Stampa L’Agenzia delle Entrate ha divulgato un comunicato per invitare gl utenti ad inviare la domande per il bonus dell’acqua potabile, a disposizione solo fino al 28 febbraio. Un bonus – quello appena citato – importante non solo per risparmiare, ma anche per non andare a sprecare acqua e ridurre del tutto i contenitori di plastica. Si strizza l’occhio all’ambiente e al portafoglio con una sola semplice mossa, montando un sistema di filtraggio e raffreddamento dell’acqua domestica. (Salernonotizie.it)

Ne parlano anche altre fonti

Ore fa La legge di bilancio del 2023 ha previsto anche questo anno il Bonus Acqua Potabile. E’ possibile fare domanda dal primo al 28 febbraio, presso l’Agenzia delle Entrate. In “ballo” c’è il credito d’imposta del 50% delle… (Mondopalermo.it)

L’agevolazione riguarda le spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica. Entro il 28 febbraio 2023 è possibile inviare la richiesta per fruire del bonus acqua potabile relativo alle spese sostenute lo scorso anno. (ANAPI)

Agevolazioni acqua potabile: non farti scappare il nuovo bonus. Come e quando richiederlo e tutte le info utili sulla domanda I bonus e le agevolazioni proposti dal governo rappresentano per gli italiani piccole manne mandate dal cielo. (Orizzontenergia)

Il bonus acqua potabile Fondi limitati Chi può richiedere il credito d'imposta Come fare domanda Le scadenze Ammessi solo pagamenti tracciabili Il bonus acqua potabile Il credito d’imposta per il miglioramento dell’acqua potabile, pari al 50% dei costi sostenuti fino a un massimo di mille euro per le persone fisiche e di 5mila per gli esercenti attività d’impresa, arti e professioni e gli enti non commerciali, è stato introdotto dalla legge n. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Bonus idrico 2023: scade il prossimo 30 giugno il tempo utile per presentare la domanda per ottenere il rimborso di 1.000 euro per l’acquisto di rubinetti, sanitari, e non solo. (I-Dome.com)

In “ballo” c’è il credito d’imposta del 50% delle spese sostenute nel 2022 per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare, finalizzati al miglioramento qualitativo delle acque per il consumo umano erogate da acquedotti. (Il Sole 24 ORE)